• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Economia, Politica
    Marcello Feola  
    13 Maggio 2025
    ore
    17:38 Logo Newsguard
    L'allarme

    Ex Ilva di Novi, Ravetti (Pd): “Cirio riferisca subito in Consiglio. Basta chiacchiere”

    Il vicepresidente del Consiglio regionale chiede al presidente di affrontare il tema in Aula. L'azienda vuole la cassa integrazione per quasi 4mila lavoratori

    TORINO – Il crescente numero di cassintegrati nello stabilimento ex Ilva di Novi Ligure ha riacceso la tensione nel mondo politico piemontese. Anche perché i numeri fanno paura: il sito di Taranto ne avrà 3.538, quello Genova 178, Novi Ligure 163 e Racconigi 45.

    A intervenire con forza è Domenico Ravetti, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, che ha chiesto formalmente al presidente Alberto Cirio di riferire in Aula sulla situazione dello storico polo siderurgico. “Non possiamo più limitarci a dichiarazioni di vicinanza o a esprimere preoccupazione – afferma -. È il momento di pretendere chiarezza definitiva sulle prospettive industriali dell’Ex Ilva”.

    Secondo Ravetti, finora le risposte delle istituzioni si sono limitate a “tavoli di crisi con conferenze stampa successive, che non hanno portato risultati concreti”. Per questo, l’esponente del Partito Democratico piemontese lancia un appello diretto: “Serve un piano nazionale serio e strutturato per la siderurgia italiana. Senza il quale continueremo ad assistere al dissolversi di posti di lavoro in tutto il comparto”.

    “Il Piemonte non può restare a guardare”

    La richiesta di Ravetti è netta: la Regione Piemonte deve assumere un ruolo attivo nella vicenda . E non accettare passivamente il declino occupazionale del settore, che in provincia di Alessandria ha rappresentato per decenni un pilastro produttivo e sociale”.

    “Non possiamo assistere impotenti alla scomparsa della siderurgia piemontese – conclude -. Per questo chiederò che Cirio porti l’informativa in Consiglio regionale, per una discussione seria, pubblica e trasparente su ciò che intende fare la Regione”.

    SEGUI ANCHE:

    cassaintegrati Novi Ligure Cirio Piemonte Consiglio regionale Piemonte crisi acciaio Italia crisi siderurgia Piemonte Ex Ilva Novi Ligure Novi Ligure cassintegrati piano nazionale siderurgia Ravetti Cirio ravetti pd
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ex Ilva, accordo sulla cassa integrazione: a Novi coinvolti in 115
    Economia
    il lavoro
    Ex Ilva, accordo sulla cassa integrazione: a Novi coinvolti in 115
    Siglato a Roma l'accordo sul rinnovo della cassa integrazione all'ex Ilva. A Novi Ligure saranno coinvolti 115 dipendenti
    di Elio Defrani 
    4 Marzo 2025
    ore
    17:17
    ROMA — È stato raggiunto presso il Ministero del Lavoro l’accordo per la proroga della cassa integra...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C