Castellazzo, il sindaco Ferraris: “L’acqua è potabile”
Dall'Asl l'attesa risposta sulla potabilità dell'acqua
Società
Mimma Caligaris  
14 Maggio 2025
ore
12:42 Logo Newsguard
Il caso

Castellazzo, il sindaco Ferraris: “L’acqua è potabile”

Arrivata la risposta dall'Asl dopo la sollecitazione del primo cittadino sui valori di Tfa

CASTELLAZZO – La risposta, finalmente, è arrivata. Ed è positiva. Lo annuncia il sindaco Gianfranco Ferraris: “L’Asl ha espresso parere affermativo sulla potabilità dell’acqua erogata dal nostro acquedotto”.

 

Lo stesso primo cittadino aveva sollecitato interventi di Asl, Arpa e Gestore del Servizio Integrato dopo che il report di Greenpeace aveva  rilevato valore di Tfa (acido trifluoroacetilico) nell’acqua stessa. Analisi successive erano stata effettuate sia dal Gestore, sia dal Comune, che le aveva commissione a un istituto privato già il 7 aprile.

Ora la nota dell’Asl. “Si ritiene non sussitano attualmente elementi idonei a configurare pericoli per la salute pubblica in relazione alla concentrazione di Tfa e Pfas nelle acque potabili distribuite dal Gestore Reti Idriche del territorio della Provincia di Alessandria e, in particolare, nei comuni menzionati dal report di Greenpeace”.

La concentrazione di Tfa “appare essere – così ancora nella nota di Asl – inferiore al valore indicato nella normativa tedesca, pari a 10 nanogrammi/litro, considerato dall’Istituto Superiore di Sanità adeguato allo scopo anche per il nostro Paese”.

Sul sito del Comune di Castellazzo è pubblicato l’intero documento. “Come amministrazione – aggiunge Ferraris – saremo sempre molto vigili, monitorando la potabilità dell’acqua distribuita ai cittadini“.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione