• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Castellazzo,
    Dall'Asl l'attesa risposta sulla potabilità dell'acqua
    Società
    Mimma Caligaris  
    14 Maggio 2025
    ore
    12:42 Logo Newsguard
    Il caso

    Castellazzo, il sindaco Ferraris: “L’acqua è potabile”

    Arrivata la risposta dall'Asl dopo la sollecitazione del primo cittadino sui valori di Tfa

    CASTELLAZZO – La risposta, finalmente, è arrivata. Ed è positiva. Lo annuncia il sindaco Gianfranco Ferraris: “L’Asl ha espresso parere affermativo sulla potabilità dell’acqua erogata dal nostro acquedotto”.

     

    Lo stesso primo cittadino aveva sollecitato interventi di Asl, Arpa e Gestore del Servizio Integrato dopo che il report di Greenpeace aveva  rilevato valore di Tfa (acido trifluoroacetilico) nell’acqua stessa. Analisi successive erano stata effettuate sia dal Gestore, sia dal Comune, che le aveva commissione a un istituto privato già il 7 aprile.

    Ora la nota dell’Asl. “Si ritiene non sussitano attualmente elementi idonei a configurare pericoli per la salute pubblica in relazione alla concentrazione di Tfa e Pfas nelle acque potabili distribuite dal Gestore Reti Idriche del territorio della Provincia di Alessandria e, in particolare, nei comuni menzionati dal report di Greenpeace”.

    La concentrazione di Tfa “appare essere – così ancora nella nota di Asl – inferiore al valore indicato nella normativa tedesca, pari a 10 nanogrammi/litro, considerato dall’Istituto Superiore di Sanità adeguato allo scopo anche per il nostro Paese”.

    Sul sito del Comune di Castellazzo è pubblicato l’intero documento. “Come amministrazione – aggiunge Ferraris – saremo sempre molto vigili, monitorando la potabilità dell’acqua distribuita ai cittadini“.

    SEGUI ANCHE:

    Acquedotto asl Castellazzo Bormida Gianfranco Ferraris Tfa
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Castellazzo ha l’acqua più inquinata. Il sindaco: “Subito analisi”
    Società
    Il caso
    Castellazzo ha l’acqua più inquinata. Il sindaco: “Subito analisi”
    Emerge dal monitoraggio di Greenpeace su tutto il territorio nazionale. Il dato che preoccupa è quello
    di Mimma Caligaris 
    24 Gennaio 2025
    ore
    12:23
    CASTELLAZZO - Non bastava il rischio di avere il deposito di scorie nucleari a pochi metri dal confi...
    Leggi di piú
    Castellazzo, nasce il comitato contro il deposito di scorie nucleari
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C