• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cisl
    L?industria in provincia è cresciuta. Ma meno rispetto alla media regionale
    Economia
    Redazione  
    15 Maggio 2025
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    Sindacato

    Cisl Alessandria plaude alla legge sul lavoro

    "Riconosciuto il diritto dei lavoratori a partecipare alla gestione delle aziende"

    ALESSANDRIA – Cisl soddisfatta per l’approvazione definitiva in Senato della cosiddetta “Legge Sbarra”, grazie alla quale, dicono al sindacato, “l’Italia compie un passo decisivo verso una nuova stagione di democrazia economica”. Perché “dopo 77 anni, l’articolo 46 della Costituzione – che riconosce il diritto dei lavoratori a partecipare alla gestione delle aziende – diventa finalmente realtà”.

    Una conquista che affonda le radici in una mobilitazione capillare promossa dalla Cisl, fatta di assemblee, raccolte firme (quasi 400.000 in tutto il Paese) e un costante dialogo con i territori. Una battaglia che trova ora il suo coronamento con una legge che promuove la partecipazione attiva dei lavoratori alla vita delle imprese, attraverso strumenti contrattuali e con il supporto del Cnel per il monitoraggio dell’attuazione.

    I vantaggi

    L’obiettivo è quello di favorire salari più alti, maggiore sicurezza, benessere nei luoghi di lavoro, e un sistema più inclusivo e giusto per tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore o dalla dimensione dell’impresa.

    “Con l’approvazione della ‘Legge Sbarra’ – dichiarano Marco Ciani, Stefano Calella e Cristina Vignolo (Segreteria Cisl Alessandria – Asti) – Si scrive una pagina storica per il mondo del lavoro e per l’Italia. È il punto di arrivo di un percorso straordinario intrapreso dalla Cisl a tutti i livelli. Il modello partecipativo mira a ridisegnare le relazioni industriali in chiave inclusiva, valorizzando l’apporto dei lavoratori e restituendo dignità e protagonismo a coloro che contribuiscono alla produzione della ricchezza.”

    Un risultato che, sottolineano, “è stato possibile grazie al lavoro instancabile di delegati, iscritti e certificatori che hanno raccolto migliaia di firme nel territorio.”

    SEGUI ANCHE:

    aziende cisl diritti lavoratori legge sbarra
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C