Job Day all’Iis Volta di Alessandria: 19 aziende hanno incontrato gli studenti
Società
Marcello Feola  
15 Maggio 2025
ore
15:52 Logo Newsguard
L'evento

Job Day all’Iis Volta di Alessandria: 19 aziende hanno incontrato gli studenti

Alla terza edizione, organizzata con Confindustria Alessandria, i ragazzi hanno dialogato con 19 realtà leader nei settori tecnico-industriali, sperimentando il mondo del lavoro e le sue richieste reali

ALESSANDRIA – Si è svolta mercoledì 14 maggio la terza edizione del Job Day all’IIs “Volta” di Alessandria. Un appuntamento ormai consolidato dedicato all’orientamento al lavoro per gli studenti degli indirizzi tecnici e scientifici.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con Confindustria Alessandria e con il supporto attivo del Comitato Tecnico Scientifico, di cui l’istituto fa parte da anni.

Diciannove aziende del territorio per un confronto diretto scuola-impresa

Protagoniste della giornata ben 19 aziende del territorio alessandrino, rappresentative di settori chiave per l’occupazione locale e nazionale: meccanico, meccatronico, informatico, chimico, aeronautico, elettronico-elettrotecnico, con particolare attenzione all’automazione industriale.

Dopo la presentazione delle imprese, moderata dalla dirigente Maria Elena Dealessi e dall’ingegner Paolo Monti, collaboratore dell’istituto, gli studenti hanno potuto sperimentare simulazioni di colloqui individuali. E poi anche presentare i propri curriculum vitae e confrontarsi direttamente con i recruiter aziendali. Discutendo così aspirazioni, richieste ed esigenze per il futuro post diploma.

Un’esperienza formativa per studenti, docenti e aziende

L’incontro ha rappresentato un momento formativo e arricchente non solo per i ragazzi, ma anche per gli insegnanti e le aziende. Che hanno illustrato con professionalità e passione i profili più richiesti oggi nel mercato del lavoro tecnico e industriale.

Le aziende partecipanti?

  • Syensqo.

  • Gefit.

  • Pesce.

  • Prisma.

  • Michelin.

  • Riccoboni.

  • Guala Dispensing.

  • Cadir Lab.

  • Bonino.

  • Proplast.

  • Guala Closures.

  • Grinding Technology.

  • Alpla.

  • Vitop Moulding.

  • Garbarino.

  • Delta.

  • G Group.

  • The Adecco Group.

  • ManPower.

Un ringraziamento speciale allo staff e agli insegnanti coinvolti

Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Maria Elena Dealessi. Che ha ringraziato “le aziende per la loro partecipazione attiva e concreta“, sottolineando “il valore di questi momenti di dialogo reale tra scuola e mondo del lavoro”.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai docenti e allo staff organizzativo – in primis Graziella Genovese, Roberto Signorello, Sabrina La Barbera e Roberto Bernardelli – che hanno contribuito al pieno successo della giornata.

“Quando scuola e azienda dialogano portando a risultati così meritevoli e concreti, allora diviene veramente realtà la missione di chi insegna e di chi prospetta occasioni di autentica crescita professionale”, ha concluso Dealessi.

Articoli correlati
“La tua idea d’impresa 2025”: trionfano ‘Sobrero’ e ‘Volta’
Economia
Il concorso
Conclusa la fase provinciale della gara di Confindustria Alessandria. Premi speciali anche dalla Fondazione Viva per l’inclusione sociale. I giovani protagonisti a Gaeta
di Marcello Feola 
13 Maggio 2025
ore
18:23
ALESSANDRIA - Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la fase provinciale di " La tu...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione