• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    La marea di gente in piazza nel sabato del 2024
    Società
    Edoardo Schettino  
    15 Maggio 2025
    ore
    06:57 Logo Newsguard
    La manifestazione

    A Ovada c’è “Paesi e sapori”: il lungo weekend dei gusti locali è alle porte

    Da venerdì 16 maggio in piazza Rossa

    OVADA – Festa del gusto e dell’intrattenimento. Pro Loco di Ovada impegnata a curare i dettagli in vista dell’apertura di “Paesi e Sapori”. L’evento apre i battenti domani, venerdì 16 maggio, e terrà banco per tutto il fine settimana. Saranno 22 le associazioni pronte a offrire ai partecipanti le loro specialità nel solco già segnato dalla manifestazione. Per la città si tratta di un momento importante, all’interno del calendario degli appuntamenti messi in calendario per il periodo primaverile. Ogni anno “Paesi e sapori” attira un gran numero di visitatori. La manifestazione, che si è imposta negli anni, è a pieno titolo una delle ragioni dell’incremento del numero dei turisti registrato anche nel 2024.

    I fornelli si accenderanno per la cena di venerdì 16 maggio. Doppio appuntamento sabato per il pranzo e la cena. Domenica si ripartirà a pranzo nel corso del quale è prevista anche l’estrazione finale del “Tombolozzo”, il gioco creato per intrattenere e coinvolgere un numero più alto di partecipanti nel corso dei tre giorni.

    Gusti tradizionali

    “Paese & Sapori” da sempre mette in vetrina le diverse associazioni che sul territorio lavorano per la promozione di borghi e paesi poco conosciuti. Quest’anno saranno presenti anche gruppi in arrivo dal casalese e dall’Alessandrino. Nel dettaglio: CCRT Tagliolese (agnolotti), Pro Loco Morbello (taglierini al sugo di cinghiale), Amici del Borgo (penne calamari e gamberi, frittelle), Anspi Oratorio Silvano (dolci casalinghi), Polisportiva e Pro Loco di Ozzano (Crocchette di Galletto, Galletto fritto con patate, crema al gianduia con nocciole), Gruppo Scout Ovada 1 (hamburger), Insieme per Castelletto (fritto misto di pesce), Nuova Pro Loco di Montaldo (Farinata e panisette), Pro Loco Battagliosi (fiazein), Pro Loco Belforte (trofie al pesto), Pro Loco Cassinelle (vitello tonnato e funghi fritti), Pro Loco Cima Ferle (focaccia al formaggio  e panino con il filetto baciato).

    E ancora: Pro Loco di Cremolino (coniglio alla cremolinese), Pro Loco di Ovrano d’Acqui (focaccino al Roccaverano), Pro Loco di San Giacomo (cuoppo), Pro Loco di Bandita (frittura di calamari e sangria), Pro Loco di Ovada (bar e piattino a sorpresa), Pro Loco di Predosa (Risotto alle fragole), Pro Loco Giardinetto (stinco al forno con le patate, rabaton e torta di nocciole), Pro Loco di Molare (polenta e polenta fritta), Pro Loco Moretti (Gnocchetti ragù e castelmagno), Saoms Costa di Ovada (focaccini costesi farciti).

    Animazione e intrattenimento

    “Paesi & Sapori” è anche una grande occasione di incontro e divertimento. Le fotografie della serata del sabato del 2024 hanno fatto il giro dei social con piazza Rossa gremita come non mai. La Pro Loco punta a ripetere quest’anno. “Avremo – spiega Eugenio Celestri, direttore artistico della serata – due serate diverse. Il venerdì avrà un programma più classico, creato per coinvolgere e cantare assieme. Al sabato dj set con la presenza di diversi performer”.

    Tra gli intrattenitori presenti per tutta la manifestazione Nicolò Pellicano che condurrà il “Tombolozzo”. “Ogni associazione – spiega Pellicano – avrà in dotazione un certo numero di schede che potrà distribuire. Abbiamo un centinaio di premi messi a disposizione dai commercianti ovadesi”. Il primo premio è stato messo a disposizione dall’azienda ovadese Mectend.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada paesi sapori ovada pro loco ovada
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C