Acqui Terme, recuperato un serpente del grano abbandonato
Sequestrato un Pantherophis guttatus “Ghost” privo di microchip. Indagini in corso
ACQUI TERME – È stato recuperato dai Carabinieri del Nucleo CITES di Alessandria un serpente esotico di circa un metro e mezzo, avvistato nei pressi di un hotel della città della Bollente.
L’intervento, effettuato con la collaborazione dei Nuclei Forestali di Acqui Terme e Nizza Monferrato, è scattato a seguito di una segnalazione dell’ASL per la presenza di un rettile di origine non autoctona.
Identificato un Pantherophis guttatus “Ghost”
L’esemplare è stato rapidamente individuato e identificato come un Pantherophis guttatus, conosciuto come “serpente del grano”, nella particolare variante “Ghost”, ottenuta esclusivamente in cattività tramite incroci genetici.
Pur essendo una specie non pericolosa, il suo ritrovamento in ambiente urbano ha suscitato preoccupazione tra residenti e turisti.
Sequestro e indagini
L’animale, privo di microchip e mai denunciato come smarrito, è stato sottoposto a sequestro penale a carico di ignoti, con il sospetto di abbandono, reato previsto e punito dalla normativa vigente.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Alessandria, sono ancora in corso per individuare il responsabile.
Il fenomeno degli animali esotici abbandonati
L’episodio ha riportato l’attenzione sul fenomeno dell’allevamento domestico di animali esotici, spesso acquistati come “curiosità” e abbandonati quando diventano scomodi da gestire.
I Carabinieri Forestali invitano la cittadinanza a segnalare situazioni sospette per tutelare il territorio e garantire il rispetto della legalità, ricordando di contattare il 112 in caso di emergenza.