• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dolci
    Società
    Elio Defrani  
    16 Maggio 2025
    ore
    09:44 Logo Newsguard
    la manifestazione

    Dolci Terre di Primavera, al via a Novi la seconda edizione

    Prenderà il via oggi la seconda edizione di Dolci Terre di Primavera, la kermesse enogastronomica di Novi Ligure

    NOVI LIGURE — Prenderà il via oggi la seconda edizione di “Dolci Terre di Primavera”. Fino a domenica 18 maggio, il centro storico di Novi Ligure si trasformerà in una grande rassegna enogastronomica all’aperto, pronta a proporre ai visitatori un viaggio tra i sapori e le tradizioni del territorio insieme a un’ampia offerta di cibi nazionali e internazionali.

    Una delle principali novità di quest’anno è la Galleria delle De.Co in via Girardengo (zona San Nicolò). Questo spazio sarà interamente dedicato alle eccellenze enogastronomiche a Denominazione Comunale, vere ambasciatrici dell’identità locale.

    Le De.Co presenti

    Con le adesioni delle ultime settimane è stato aggiornato l’elenco dei prodotti presenti in rassegna, che ora risulta così composto: Bacioni Cassanesi, Casau Casau Cassanesi, Salame Novese al Gavi Docg, Salame Culare Novese al Gavi Docg, Canestrello Novese al Gavi, Canestrello Bollito Novese, Bacio di Dama Novese, Ceci, Agnolotti di Gavi. Inoltre, nell’area “Eccellenze del Territorio”, saranno presenti altre tre De.Co: la Farinata e i formaggi Montebore e Marzocco.

    La Galleria delle De.Co., che vedrà la presenza dello stand informativo dell’ATL Alexala, partner nella promozione dell’evento, sarà anche il palcoscenico per la presentazione ufficiale di due nuove specialità che hanno ottenuto la Denominazione Comunale: i Grissini Mersoni di Serravalle Scrivia, e il Salame Greco Dolce di Borghetto Borbera.

    Dolci terre di primavera e sapori dal mondo

    In Piazza Dellepiane verrà allestita l’area che ospiterà i Sapori dal Mondo, dove si potranno gustare specialità da Messico, Francia, Argentina, Brasile, Thailandia, Spagna, oltre a eccellenze regionali italiane da Lazio e Sicilia. Le eccellenze del territorio troveranno spazio in piazza Carenzi con i sapori del Piemonte e della Liguria e con l’enoteca curata da Enogavi. L’area bimbi di corso Marenco si conferma lo spazio dedicato ai più piccoli con un divertente mini luna park.

    Musica e tango

    L’intrattenimento quest’anno è ancora più ricco, con Piazza Dellepiane che si conferma palco principale ospitando concerti venerdì sera, ben due esibizioni sabato e un’altra domenica sera, mentre ogni sera Piazza Carenzi si animerà con coinvolgenti DJ set per accompagnare le degustazioni.

    L’appuntamento clou sarà sabato 17 maggio alle 22, quando l’acclamato dj internazionale Cristian Marchi infiammerà Piazza Dellepiane con il suo dj set. Tra le novità culturali spicca l’area dedicata al passionale tango argentino in Largo Valentina, con presentazioni, lezioni e serate danzanti.

    Per orientarsi tra le tante proposte e scoprire il programma basterà inquadrare i QR Code presenti nel centro, mentre ad accogliere i visitatori ci saranno gli studenti dell’Istituto Ciampini Boccardo (indirizzo turistico).

    SEGUI ANCHE:

    dolci terre fiera novi ligure prodotti
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C