Festival
Pippo Pollina
Spettacoli
Marcello Feola  
16 Maggio 2025
ore
13:54 Logo Newsguard
Alessandria

Festival Sguardi 2025: premi alla carriera per Ginevra Di Marco e Pippo Pollina

Da oggi a domenica in piazza Santa Maria di Castello otto concerti a ingresso libero e importanti riconoscimenti alla carriera per due protagonisti della scena musicale italiana

ALESSANDRIA – Da oggi – venerdì 16 – a domenica 18 maggio piazza Santa Maria di Castello ad Alessandria ospiterà la seconda edizione del Festival Sguardi. Una delle rassegne di musica popolare più originali del panorama italiano.

Tre giorni di concerti, incontri, premi alla carriera e tanta musica popolare, folk e d’autore. Grazie alla collaborazione tra Fondazione Piemonte dal Vivo, Comune di Alessandria e Associazione Culturale Trata Birata. Il tutto, all’interno della programmazione culturale La San Giorgio, dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e musicale della città.

Premi alla carriera per Ginevra Di Marco e Pippo Pollina

Punti forti dell’edizione 2025 saranno i Premi Sguardi alla carriera, assegnati a Ginevra Di Marco e Pippo Pollina. Due artisti che hanno dato voce a suoni, storie e visioni ai margini, contribuendo a raccontare un’Italia popolare, poetica e sociale.

Ginevra Di Marco riceverà il Premio Sguardi alla carriera per il suo straordinario percorso artistico, fatto di incontri musicali e culturali con artisti come Tenco, Modugno, Violeta Parra, Mercedes Sosa, Margherita Hack, Luis Sepúlveda e Carmen Yanez. E con una visione che unisce impegno civile e poetica musicale.

ginevra di marco

Ginevra Di Marco

Il Premio Speciale alla carriera andrà invece a Pippo Pollina, cantautore siciliano che da 40 anni porta la sua musica nelle piazze e nei teatri d’Europa. Raccontando con passione temi di speranza, giustizia e impegno sociale. Emigrato atipico e artista dalla forte energia positiva, Pollina sarà premiato anche per aver superato ostacoli personali legati alla sua terra d’origine, la Sicilia, e alla lotta alla mafia, diventando un punto di riferimento per la canzone d’autore europea.

Un festival che celebra memoria, innovazione e nuovi linguaggi

Accanto ai grandi nomi, il Festival Sguardi 2025 ospiterà otto appuntamenti a ingresso libero con artisti e gruppi come:

  • Ginevra Di Marco in Trio.

  • Pippo Pollina Quartet.

  • Laura Parodi e Trio della Vittoria.

  • Balarù.

  • Stefania Secci Rosa Trio.

  • Tre Martelli.

  • Interra Straniera.

  • Beppe Gambetta.

Come lo scorso anno, il Festival ricorderà Betti Zambruno e Roberta Alloisio, due grandi artiste alessandrine della musica popolare, assegnando due premi speciali:

  • Il Premio Betti Zambruno per i nuovi linguaggi nella musica popolare sarà consegnato a Balarù da Piercarlo Cadinali.

  • Il Premio Roberta Alloisio per la ricerca e la sperimentazione musicale andrà a Laura Parodi e Trio della Vittoria, consegnato da Gian Piero Alloisio e dal sindaco Giorgio Abonante.

In caso di maltempo gli eventi si terranno presso la Casa di Quartiere in via Verona 116.

“Sguardi” e Teresa De Sio spostati alla Casa di Quartiere
Spettacoli
Alessandria
La manifestazione, per via del previsto maltempo, stasera si sposterà da piazza Santa Maria di Castello a via Verona
di Marcello Feola 
24 Maggio 2024
ore
10:59
ALESSANDRIA - A causa del maltempo previsto nelle prossime ore, il Festival Sguardi per questa sera ...
Leggi di piú