• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scuola
    Società
    16 Maggio 2025
    ore
    11:29 Logo Newsguard
    L’iniziativa

    Scuola e agricoltura: a Casale l’orto didattico fa crescere cultura e sostenibilità

    Coldiretti e Istituto Luparia con la primaria “IV Novembre”: semina, stagionalità e biodiversità come lezione di vita

    CASALE MONFERRATO – Un orto che diventa aula a cielo aperto, dove la stagionalità si vede e si tocca con mano, e la natura insegna valori fondamentali. È questo il cuore della collaborazione tra Coldiretti Alessandria, l’Istituto Agrario “Luparia” di San Martino di Rosignano e la scuola primaria “IV Novembre – I.C. Negri” di Casale Monferrato, che ha visto protagonisti gli alunni in un percorso di educazione alla sostenibilità, alla biodiversità e alla cultura del cibo.

    Un orto didattico per imparare i ritmi della natura

    Coordinati dall’insegnante Paola Ubertazzi e affiancati dagli studenti dell’Istituto Agrario, i bambini hanno dato vita a un orto didattico nel giardino della scuola. Tra zappette e annaffiatoi, sono state messe a dimora bietoline, erbe aromatiche, zucchine, fragole, peperoni, cipollotti, basilico, insalate, pomodori e melanzane. La ruota della stagionalità ha guidato la scelta delle colture, rendendo tangibile l’importanza del rispetto dei tempi naturali.

    Educazione alla Campagna Amica: un progetto Coldiretti

    L’iniziativa rientra nel progetto Educazione alla Campagna Amica, promosso da Coldiretti Alessandria con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Obiettivo: avvicinare le nuove generazioni al mondo agricolo, facendo scoprire da vicino il valore dei prodotti che arrivano sulle tavole e l’impegno richiesto per produrli in modo responsabile e sostenibile.

    «Sperimentare la coltivazione e la cura delle piante non è solo una lezione teorica – ha sottolineato Mauro Bianco, presidente di Coldiretti Alessandria – ma un’esperienza emotiva e sensoriale che aiuta i bambini a sviluppare una consapevolezza profonda sul rapporto tra uomo e natura».

    La cultura del cibo passa dall’esperienza diretta

    Anche il direttore di Coldiretti Alessandria, Roberto Bianco, ha evidenziato il valore educativo del progetto: «I bambini diventano protagonisti di un’avventura multisensoriale. Prendersi cura di un seme, osservarne la crescita e assaporarne i frutti significa partecipare al miracolo della natura, un’emozione che coinvolge corpo, mente e spirito. Ed è proprio di queste emozioni che hanno bisogno per una crescita completa».

    L’orto non va in vacanza

    Con l’entusiasmo ancora vivo, i piccoli agricoltori stanno già pensando a come arricchire l’orto nei prossimi mesi, consapevoli che la natura non si ferma e richiede cura continua. Un binomio vincente, quello tra scuola e agricoltura, che getta le basi per una generazione più attenta alla qualità e alla sostenibilità alimentare.

    SEGUI ANCHE:

    coldiretti alessandria istituto luparia IV Novembre Casale orto didattico
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C