• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Polo
    L'esercitazione della Protezione Civile all'interno del polo chimico del 2005 (foto repertorio)
    Cronaca
    Monica Gasparini  
    17 Maggio 2025
    ore
    11:30 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    Polo chimico: diktat alla Prefettura, aggiornare il piano d’emergenza esterna

    L’invito arriva dal Comitato Tecnico Regionale che ha anche disposto prescrizioni e raccomandazioni in merito al sistema di gestione della sicurezza interna allo stabilimento

    SPINETTA MATENGO – Il Comitato tecnico regionale (CTR) ha valutato il sistema di gestione della sicurezza interna allo stabilimento Solvay (oggi Syensqo) definendolo “sostanzialmente conforme ma migliorabile”.

    Una valutazione che arriva al termine di una ispezione nello stabilimento effettuata da una Commissione specifica per verificare l’adeguatezza della politica di prevenzione degli incidenti rilevanti anche attraverso l’esame di sistemi tecnici, organizzativi e di gestione.

    La Commissione ha proposto 14 prescrizioni e 23 raccomandazioni. Accolte dal Ctr. Tra le prescrizioni spicca, ad esempio, il reperibile di direzione: si tratta della persona che deve interloquire con gli enti ed esterni in caso di problematiche serie, ma, non essendo sempre presente, si chiede al gestore di individuare chi possa fornire agli enti del soccorso le prime informazioni sugli eventuali incidenti prevedibili. Individuando anche il ‘responsabile dell’emergenza’.

    L’azienda avrà sei mesi di tempo per attuarle, e comunicare un cronoprogramma nell’arco di un mese.

    Il Comitato Tecnico regionale è composto da Vigili del fuoco, Regione Piemonte, Arpa, ASL, Provincia e Comune di Alessandria. Con un decreto del febbraio 2020, il presidente del Comitato istituì una Commissione incaricandola di svolgere un’ispezione nello stabilimento spinettese. E nell’aprile 2025 è stato trasmesso il rapporto finale.

    Il diktat alla Prefettura

    Ma il Comitato Tecnico Regionale non si è limitato a spiegare alla multinazionale come migliorare la conduzione della sicurezza interna del polo chimico, perché tra le righe di quel verbale ha invitato la Prefettura di Alessandria ad aggiornare il piano di emergenza esterna, ad effettuare le esercitazioni secondo le modalità previste dal Ministro per la Protezione Civile. Informandone la popolazione che vive a ridosso o nelle vicinanze del polo chimico.

    Un invito che suona come un diktat. La Prefettura è in ritardo? Se sì, perché?

    Il polo chimico è un’area classificata come a rischio di incidente rilevante, proprio per questo motivo gli enti dovrebbero mantenere alta la qualità dell’informazione rivolta ai cittadini e degli interventi legati alla sicurezza esterna di quel perimetro.

     

    SEGUI ANCHE:

    arpa asl asl al comitato tecnico regionale comune di alessandria dossierspinetta polo chimico provincia di alessandria solvay syensqo vigili del fuoco
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C