• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Economia
    Marco Bertoncini  
    19 Maggio 2025
    ore
    11:48 Logo Newsguard
    La vertenza

    I sindacati: «Nessuna chiusura, siamo pronti al confronto con Ibl»

    Le sigle FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL respingono le accuse di intransigenza avanzate dall'azienda e ribadiscono la volontà di continuare la trattativa per tutelare i lavoratori: i coinvolti dall'ipotesi di licenziamento sarebbero addirittura un centinaio

    CONIOLO – Confronto ancora aperto tra Ibl Spa e le organizzazioni sindacali: a seguito allo statement dell’azienda del 15 maggio, in cui si denunciava la rottura delle trattative per il piano di risanamento e si attribuiva la responsabilità all’inflessibilità delle parti sindacali, arriva la pronta replica di Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil.

    I rappresentanti sindacali chiariscono che l’interruzione non è dipesa da una chiusura pregiudiziale, ma dalla necessità di informare le maestranze sull’andamento della trattativa, senza rinunciare alle richieste iniziali: un accordo equo sulla Cassa Integrazione Straordinaria e sulle uscite incentivate su base volontaria.

    Le assemblee e il mandato ricevuto dai lavoratori

    Durante le assemblee tenutesi il giorno successivo all’incontro con l’azienda, le organizzazioni sindacali hanno illustrato le proposte di Ibl ai dipendenti, ricevendo un chiaro mandato dalla “stragrande maggioranza” degli stessi: riprendere la trattativa con l’obiettivo di trovare un accordo concreto e sostenibile.

    ibl coniolo

    Il fronte sindacale, pur riconoscendo che le proposte dell’azienda non siano pienamente soddisfacenti, sottolinea il proprio impegno a non abbandonare il tavolo di confronto, nella migliore tradizione negoziale e con un approccio costruttivo.

    “La responsabilità di una rottura definitiva ricadrebbe sull’azienda”

    FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL dichiarano chiaramente: «È nostra intenzione, come nella miglior tradizione sindacale, non lasciare il tavolo ed eventualmente ribaltare la responsabilità di una conclusione infausta della trattativa interamente all’azienda». Un messaggio forte e diretto, che ribadisce la volontà delle parti sindacali di perseguire una soluzione condivisa, nell’interesse dei lavoratori e della continuità produttiva del sito di Coniolo.

    La frattura riguarderebbe la distanza tra quanto proposto come “incentivo all’esodo” e quanto richiesto per evitare di impugnare i procedimenti di licenziamento. Nello stabilimento a rischiare sarebbero addirittura un centinaio (su poco meno di 180 dipendenti) di persone, e solo per una dozzina di loro ci sarebbe lo spiraglio di un passaggio in I-Pan Spa come alternativa alla disoccupazione. Pochi, pochissimi sarebbero vicini al pensionamento.

    SEGUI ANCHE:

    crisi ibl crisi IBL Coniolo Ibl Coniolo
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Crisi Ibl: fumata nera. L’azienda: «Trattativa interrotta»
    Economia
    La vertenza
    Crisi Ibl: fumata nera. L’azienda: «Trattativa interrotta»
    Nessun accordo sul piano di risanamento aziendale. Ora che succede?
    di Marco Bertoncini 
    15 Maggio 2025
    ore
    20:14
    CONIOLO – Si è concluso senza esito positivo l’incontro odierno tra IBL SpA e le organizzazioni sind...
    Leggi di piú
    Crisi IBL, continuano i dialoghi. Sindacati: “Nessuna apertura”Crisi Ibl: confermata la procedura per cassa integrazione e tagliConiolo, Crisi Ibl: sono in 70 a rischiare il posto di lavoro
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C