• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Federico Nardi
    Società
    19 Maggio 2025
    ore
    08:41 Logo Newsguard
    Le nomine

    Il “casalese” Federico Nardi presidente designato Anmco

    Un riconoscimento prestigioso per il professionista monferrino, che entrerà in carica alla conclusione del mandato di Massimo Grimaldi

    RIMINI – Con oltre 5.000 cardiologi ospedalieri riuniti e una forte partecipazione internazionale, si è concluso oggi il 56° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, tenutosi a Rimini. L’evento ha tracciato le nuove linee guida della cardiologia italiana, tra alta formazione clinica, ricerca scientifica e prevenzione, sancendo un importante passaggio di testimone ai vertici dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO).

    Massimo Grimaldi è il nuovo presidente

    A raccogliere il testimone del prof. Fabrizio Oliva, direttore della Cardiologia 1 all’ospedale Niguarda di Milano, è il prof. Massimo Grimaldi, direttore della Cardiologia dell’Ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari), che guiderà ANMCO per il biennio 2025-2027.

    «Proseguiremo nel solco della ricerca, che è il fiore all’occhiello della nostra Società Scientifica, ma allargheremo anche l’orizzonte alla prevenzione primaria, cercando di anticipare le malattie cardiovascolari – ha affermato Grimaldi –. Usciremo un po’ dagli ospedali per avvicinarci al territorio, perché prevenire vuol dire guadagnare in qualità e quantità di vita».

    Una cardiologia sempre più partecipata

    Durante il Congresso sono stati presentati anche i risultati dello studio “Bring-up 3 Scompenso” e del progetto “Bring-Up Prevenzione”, che confermano l’eccellenza della ricerca osservazionale all’interno della rete ospedaliera italiana. Due lavori che – come ha sottolineato il past president Oliva – dimostrano come «la Cardiologia italiana sia ai vertici scientifici internazionali, capace di migliorare concretamente la qualità delle prestazioni cliniche».

    Federico Nardi, presidente designato: da Casale al vertice ANMCO

    Tra le nuove nomine spicca anche quella del prof. Federico Nardi, direttore della Cardiologia dell’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato, indicato come Presidente Designato ANMCO. Un riconoscimento prestigioso per il professionista casalese, che entrerà in carica alla conclusione del mandato di Grimaldi.

    «È un privilegio per me ricevere questo incarico – ha dichiarato Nardi –. L’ANMCO è una realtà viva, coesa e aperta alle idee nuove, sempre più al servizio dei professionisti e soprattutto dei pazienti».

    SEGUI ANCHE:

    anmco Cardiologia italiana federico nardi Ospedale Santo Spirito Casale Monferrato prevenzione cardiovascolare
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C