Mercurio nell’acqua: via allo svuotamento del serbatoio Rogna
L'Asl fa sapere che i campionamenti proseguiranno a cadenza settimanale. In via precauzionale a Melazzo l'ordinanza è ancora in vigore
ALESSANDRIA – I campionamenti dell’Asl proseguiranno a cadenza settimanale in tutte le aree interessate dall’emergenza idrica per i livelli di mercurio superiori al microgrammo per litro rilevati nelle vasche di sei comuni dell’Acquese (Castelletto d’Erro, Malvicino, Montechiaro d’Acqui, Ponti, Pareto e Spigno Monferrato) «al fine di garantire alla popolazione la piena sicurezza nell’utilizzo dell’acqua potabile».
È la nota con cui l’Asl Al conferma che, «su impulso dell’Asl stessa, Amag Reti Idriche si è già attivata con le operazioni di svuotamento e pulizia della vasca del serbatoio Rogna».
Confermata, intanto, la direttiva di revoca delle ordinanze per i Comuni di Cavatore Cartosio e Melazzo, «in seguito all’esito negativo dei valori di mercurio sopra soglia». Il Comune di Melazzo, tuttavia, in via precauzionale ha deciso di mantenere in vigore l’ordinanza in quanto in attesa dei risultati della analisi effettuate nei campioni d’acqua della vasca che alimenta la frazione di Arzello.
«Per tutti gli altri comuni – comunicano dall’Asl – è stata chiesta l’adozione di un’ordinanza limitata alle porzioni di territorio comunale alimentate dalle reti idriche che riforniscono i serbatoi Rogna e Forche a scopo precauzionale. Le attività dell’Asl proseguono con due obiettivi prioritari: la sicurezza delle persone e la soluzione delle criticità nei tempi più rapidi possibili».
L’Asl conferma che continueranno a essere forniti aggiornamenti «con comunicati almeno quotidiani».