• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tartufi:
    Politica
    Marcello Feola  
    20 Maggio 2025
    ore
    17:48 Logo Newsguard
    Il caso

    Tartufi: Isnardi, Calderoni e Ravetti (Pd) chiedono a Cirio di difendere i trifolao

    I consiglieri regionali 'dem' lanciano l’allarme sul disegno di legge nazionale che limita l’attività di cerca. “Una minaccia al patrimonio culturale del Piemonte riconosciuto dall’Unesco”

    TORINO – Il gruppo regionale del Partito Democratico interviene a tutela della cerca e cavatura del tartufo, dopo l’incontro tra il senatore Giorgio Bergesio e le associazioni dei trifolao al Centro Nazionale Studi Tartufo di Alba. Il consigliere Fabio Isnardi, eletto nella provincia di Asti, ha depositato un’interrogazione urgente, firmata anche da Mauro Calderoni (Cuneo) e Domenico Ravetti (Alessandria), per sollecitare un intervento della Regione Piemonte contro la proposta di legge attualmente in discussione al Senato.

    Secondo Calderoni, la proposta normativa rischia di vietare la cerca tradizionale in numerose aree. Tra cui tartufaie coltivate, alvei fluviali e terreni incolti da meno di dieci anni, limitando drasticamente l’attività dei cercatori. “Si tratta di una tradizione profondamente legata al paesaggio e all’identità culturale delle nostre comunità” ha sottolineato il consigliere cuneese.

    Per Domenico Ravetti, vicepresidente del Consiglio regionale, la posta in gioco è ben più ampia di un’attività economica. “Parliamo di un equilibrio costruito nei secoli tra uomo, ambiente e territorio. Non si può approvare una norma nazionale senza ascoltare le realtà locali. Il Piemonte deve farsi sentire e coinvolgere direttamente il Governo”.

    Una richiesta chiara al presidente Cirio

    I tre consiglieri chiedono al presidente Alberto Cirio di:

    • intervenire presso Governo e Parlamento per chiedere una revisione della proposta di legge.

    • aprire un tavolo con trifolao, parlamentari piemontesi e Ministero dell’Agricoltura.

    • riferire in Consiglio regionale su ogni sviluppo.

    La manifestazione nazionale annunciata per il 14 giugno conferma il crescente malcontento dei trifolao. “Ma non devono essere solo i cercatori a difendere questa tradizione. La Regione deve esporsi con chiarezza, senza ambiguità e senza ritardi” concludono Isnardi, Calderoni e Ravetti.

    SEGUI ANCHE:

    Cirio disegno legge tartufi Isnardi Calderoni Ravetti legge cerca tartufi PD manifestazione cercatori tartufo giugno 2025 patrimonio tartufi UNESCO Regione Piemonte trifolao tartufaie coltivate legge tartufi Piemonte 2025 trifolao cerca libera
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Tartufo nero: la Regione lancia a Murisengo la prima fiera dedicata
    Economia, Politica
    L'idea
    Tartufo nero: la Regione lancia a Murisengo la prima fiera dedicata
    Aumentano le cercatrici, si investe nelle tartufaie e nell'Alessandrino una nuova manifestazione. E la Trifola d'Or a novembre sarà internazionale
    di Marcello Feola 
    20 Marzo 2025
    ore
    14:44
    TORINO - Il comparto del tartufo in Piemonte continua a espandersi, grazie a un numero crescente di ...
    Leggi di piú
    A Milano si celebra il tartufo bianco della Valle GhenzaTartufo Bianco Pregiato del Monferrato: arrivano le targhe
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Protopapa: “Più risorse per foreste e tartufi, eccellenze del Piemonte”
    Politica
    Regione
    Protopapa: “Più risorse per foreste e tartufi, eccellenze del Piemonte”
    Il consigliere della Lega punta su sicurezza del verde e valorizzazione del patrimonio tartufigeno, un unicum piemontese
    di Marcello Feola 
    23 Gennaio 2025
    ore
    09:22
    TORINO – Il territorio piemontese, ricco di peculiarità morfologiche e geologiche, è al centro di nu...
    Leggi di piú
    Protopapa (Lega): “Pulizia e monitoraggio degli alvei per prevenire disastri e alluvioni”Protopapa (Lega): “Mancato stanziamento per il turismo? Occasione persa per il Piemonte”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C