• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Melazzo:
    Il Municipio di Melazzo
    Società
    Alessandro Francini  
    21 Maggio 2025
    ore
    13:21 Logo Newsguard
    Melazzo

    Melazzo: ordinanza revocata, a eccezione di frazione Arzello

    Nel centro abitato del paese è di nuovo consentito l'utilizzo dell'acqua per alimentarsi. Il divieto resta per le utenze periferiche collegate a due acquedotti consortili

    MELAZZO – Il Comune di Melazzo ha disposto la revoca parziale dell’ordinanza di divieto di consumo dell’acqua potabile a uso domestico e animale.

    Il via libera all’utilizzo per scopi alimentari dell’acqua del rubinetto, infatti, vale solo per le utenze del centro abitato di Melazzo servite dal serbatoio Calvi, a suo volta collegato con l’acquedotto dei Gaini. Le analisi effettuate sulla vasca che rifornisce gran parte delle utenze in paese, infatti, sin dall’inizio avevano confermato livelli di mercurio inferiori ai limiti consentiti dalla legge.

    Rimane, invece, il divieto di consumo per le abitazioni della frazione di Arzello in località San Secondo e per quelle che si trovano al confine con il territorio comunale di Castelletto d’Erro.

    «Tenuto conto – si legge nell’ordinanza emessa dal comune di Melazzo – che alcune utenze, site in località San Secondo di Arzello sono collegate all’acquedotto “Barini” posto al confine con il Comune di Montechiaro d’Acqui e ulteriori utenze in frazione Arzello sono collegate all’acquedotto “Moglie”, al confine con il Comune di Castelletto d’Erro, e che le vasche situate in questi Comuni sono ancora sottoposte a verifiche e analisi e che per tale ragione questi utenti dovranno ancora attenersi alle disposizioni di divieto di utilizzo dell’acqua ad uso alimentare». I due impianti, Barini e Moglie, appartengono a consorzi rurali privati.

    Anche a Cartosio e Cavatore, gli altri due comuni collegati al serbatoio Calvi, è consentito il consumo della risorsa idrica d’acquedotto per uso alimentare.

    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C