Lucia
Società
Marcello Feola  
22 Maggio 2025
ore
09:16 Logo Newsguard
Alessandria

Lucia Annibali incontra gli studenti Enaip: “Mai sentirsi soli davanti alla violenza”

Una testimonianza intensa, che ha toccato i temi della violenza di genere, della rinascita e della consapevolezza

ALESSANDRIA – Le classi dell’Enaip di Alessandria hanno avuto l’opportunità di incontrare Lucia Annibali, avvocato, ex parlamentare e autrice del libro Il futuro mi aspetta. L’incontro, fortemente voluto dalla scuola, è stato un momento di ascolto e riflessione sulla violenza di genere. Affrontata attraverso il racconto diretto di una donna che ha trasformato un trauma in impegno civile e testimonianza.

Annibali ha rievocato l’aggressione con l’acido subita nel 2013 per mano di due uomini incaricati dal suo ex compagno. Un episodio drammatico che ha rappresentato l’inizio di un lungo percorso di ricostruzione: fisica, emotiva e psicologica. L’autrice ha condiviso con sincerità la propria esperienza di rinascita. Sottolineando come la violenza non debba mai definire una persona e come raccontare la propria storia possa aiutare gli altri a non sentirsi soli.

Riconoscere i segnali e liberarsi dalla colpa

Uno dei momenti più intensi dell’incontro ha riguardato il senso di colpa che spesso accompagna le vittime. «Non siamo colpevoli di ciò che ci accade. Dobbiamo imparare a riconoscere i segnali, a fidarci del nostro istinto, a rompere il silenzio», ha detto Annibali agli studenti. Lanciando un forte messaggio di autodifesa culturale ed emotiva.

«La presenza di Lucia Annibali è stato un grande regalo per i nostri ragazzi e le nostre ragazze», le parole di Nicoletta Faccini, direttrice di Enaip Alessandria. «Ha trasmesso loro un messaggio positivo e potente: non aver paura, confrontarsi, chiedere aiuto. Nessuno deve affrontare certi momenti da solo».

L’incontro si inserisce in un percorso più ampio che Enaip Alessandria porta avanti in collaborazione con il Centro antiviolenza Me.Dea, attraverso incontri formativi e laboratori specifici. Un tassello importante in un progetto che vuole andare oltre la formazione tecnica. Puntando a sviluppare nei giovani consapevolezza, ascolto, rispetto e attenzione alle dinamiche relazionali.

‘Educare è prevenire’: il Rotary Alessandria dona un defibrillatore all’Enaip
Società
L'iniziativa
Un incontro formativo con gli studenti e la consegna di una postazione salvavita Dae inaugurano un progetto di educazione alla salute nelle scuole
di Marcello Feola 
7 Aprile 2025
ore
07:07
ALESSANDRIA - Il Rotary Club Alessandria, guidato dalla presidente Roberta Panzeri, ha promosso un’i...
Leggi di piú
Enaip Alessandria, colazione didattica per gli studenti di Marsiglia
Società
L'iniziativa
Gli allievi dei corsi di panificazione e ristorazione hanno preparato e servito il primo pasto della giornata ai giovani francesi in visita all’Ostello
di Marcello Feola 
13 Febbraio 2025
ore
10:54
ALESSANDRIA – Apprendimento sul campo e legame con il territorio: sono questi i principi alla base d...
Leggi di piú