• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lucia
    Società
    Marcello Feola  
    22 Maggio 2025
    ore
    09:16 Logo Newsguard
    Alessandria

    Lucia Annibali incontra gli studenti Enaip: “Mai sentirsi soli davanti alla violenza”

    Una testimonianza intensa, che ha toccato i temi della violenza di genere, della rinascita e della consapevolezza

    ALESSANDRIA – Le classi dell’Enaip di Alessandria hanno avuto l’opportunità di incontrare Lucia Annibali, avvocato, ex parlamentare e autrice del libro Il futuro mi aspetta. L’incontro, fortemente voluto dalla scuola, è stato un momento di ascolto e riflessione sulla violenza di genere. Affrontata attraverso il racconto diretto di una donna che ha trasformato un trauma in impegno civile e testimonianza.

    Annibali ha rievocato l’aggressione con l’acido subita nel 2013 per mano di due uomini incaricati dal suo ex compagno. Un episodio drammatico che ha rappresentato l’inizio di un lungo percorso di ricostruzione: fisica, emotiva e psicologica. L’autrice ha condiviso con sincerità la propria esperienza di rinascita. Sottolineando come la violenza non debba mai definire una persona e come raccontare la propria storia possa aiutare gli altri a non sentirsi soli.

    Riconoscere i segnali e liberarsi dalla colpa

    Uno dei momenti più intensi dell’incontro ha riguardato il senso di colpa che spesso accompagna le vittime. «Non siamo colpevoli di ciò che ci accade. Dobbiamo imparare a riconoscere i segnali, a fidarci del nostro istinto, a rompere il silenzio», ha detto Annibali agli studenti. Lanciando un forte messaggio di autodifesa culturale ed emotiva.

    «La presenza di Lucia Annibali è stato un grande regalo per i nostri ragazzi e le nostre ragazze», le parole di Nicoletta Faccini, direttrice di Enaip Alessandria. «Ha trasmesso loro un messaggio positivo e potente: non aver paura, confrontarsi, chiedere aiuto. Nessuno deve affrontare certi momenti da solo».

    L’incontro si inserisce in un percorso più ampio che Enaip Alessandria porta avanti in collaborazione con il Centro antiviolenza Me.Dea, attraverso incontri formativi e laboratori specifici. Un tassello importante in un progetto che vuole andare oltre la formazione tecnica. Puntando a sviluppare nei giovani consapevolezza, ascolto, rispetto e attenzione alle dinamiche relazionali.

    SEGUI ANCHE:

    Centro antiviolenza Medea Enaip formazione contro la violenza di genere Il futuro mi aspetta libro incontro studenti Enaip Annibali Lucia Annibali Enaip 2025 testimonianza violenza di genere Alessandria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    ‘Educare è prevenire’: il Rotary Alessandria dona un defibrillatore all’Enaip
    Società
    L'iniziativa
    ‘Educare è prevenire’: il Rotary Alessandria dona un defibrillatore all’Enaip
    Un incontro formativo con gli studenti e la consegna di una postazione salvavita Dae inaugurano un progetto di educazione alla salute nelle scuole
    di Marcello Feola 
    7 Aprile 2025
    ore
    07:07
    ALESSANDRIA - Il Rotary Club Alessandria, guidato dalla presidente Roberta Panzeri, ha promosso un’i...
    Leggi di piú
    Rotary Club Alessandria: Cavriani alla guida del Direttivo 2025/2026
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Enaip Alessandria, colazione didattica per gli studenti di Marsiglia
    Società
    L'iniziativa
    Enaip Alessandria, colazione didattica per gli studenti di Marsiglia
    Gli allievi dei corsi di panificazione e ristorazione hanno preparato e servito il primo pasto della giornata ai giovani francesi in visita all’Ostello
    di Marcello Feola 
    13 Febbraio 2025
    ore
    10:54
    ALESSANDRIA – Apprendimento sul campo e legame con il territorio: sono questi i principi alla base d...
    Leggi di piú
    ‘Doppia vita di un tassista’, con gli studenti dell’Enaip Alessandria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C