Neopatentata
Cronaca
22 Maggio 2025
ore
11:31 Logo Newsguard
I controlli

Neopatentata a 145 km/h in tangenziale ad Alessandria, patente ritirata

Grazie al telelaser, la Polizia Stradale sanziona otto automobilisti per eccesso di velocità. Maxi multa e sospensione per una ragazza

ALESSANDRIA – Proseguono i controlli della Polizia Stradale di Alessandria sulla tangenziale cittadina per contrastare il fenomeno dell’eccesso di velocità, tra le principali cause di incidenti stradali. Nell’ambito dell’ultima operazione, condotta con l’ausilio del telelaser, gli agenti del Distaccamento di Acqui Terme hanno sanzionato otto conducenti, tra cui una ragazza neopatentata che ha raggiunto i 145 km/h, superando di oltre 70 km/h il limite previsto.

Patente sospesa fino a un anno

Per la giovane automobilista è scattato l’immediato ritiro della patente e una sanzione amministrativa di 845 euro, accompagnata dalla decurtazione di 20 punti, che corrisponde all’azzeramento del punteggio per chi ha ottenuto la patente da meno di tre anni. Rischia ora una sospensione della patente da sei a dodici mesi, come previsto dalla normativa vigente.

Altri sette sanzionati

Durante i medesimi controlli con telelaser, cinque automobilisti sono stati fermati per avere superato il limite tra i 10 e i 40 km/h, mentre altri due hanno oltrepassato la soglia tra i 40 e i 60 km/h. Anche per questi ultimi è scattata la sospensione della patente da uno a tre mesi, con 6 punti decurtati e una sanzione di 543 euro.

Il telelaser, alleato della sicurezza

Il telelaser è uno strumento in dotazione alla Polizia Stradale, in grado di rilevare la velocità fino a 320 km/h, anche a distanza, fino a 1200 metri, sia in avvicinamento che in allontanamento. Un alleato fondamentale per monitorare le arterie stradali più trafficate e prevenire comportamenti pericolosi alla guida.