• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pozzolo,
    Cultura
    Elio Defrani  
    22 Maggio 2025
    ore
    11:36 Logo Newsguard
    pozzolo formigaro

    Pozzolo, “Ma la foresta lo sa”: lectio magistralis di Francesco Remotti

    Sabato 24 Maggio alle ore 16.30, nelle Cantine del Castello di Pozzolo Formigaro, il Prof. Francesco Remotti, antropologo di fama internazionale, terrà una Lectio Magistralis dal titolo : “ Ma la foresta lo sa…”

    POZZOLO FORMIGARO — Sabato 24 Maggio alle ore 16.30, nelle Cantine del Castello di Pozzolo Formigaro, il Prof. Francesco Remotti, antropologo di fama internazionale, terrà una Lectio Magistralis dal titolo : “ Ma la foresta lo sa…” ,una etnia africana alle prese con la foresta, storie e racconti di una vita di ricerche. L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura, dalla Biblioteca Comunale e con la collaborazione dell’ISRAL di Alessandria.

    Già direttore del Dipartimento di Scienze Antropologiche, Archeologiche e Storico-Territoriali dell’Università degli Studi di Torino e presidente del Centro di Studi Africani (CSA), Il Prof. Remotti ha guidato la Missione Etnologica Italiana in Africa Equatoriale dal 1979 al 2004. Si è occupato di questioni teoriche, a partire dallo strutturalismo di Claude Lévi-Strauss e ha condotto ricerche sul campo in Congo, presso la popolazione Nande. Dal 2002 è Socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino. I suoi studi si sono concentrati nei settori dell’antropologia politica e giuridica, dello strutturalismo e dei sistemi di parentela.

    In questa nostra epoca dove la globalizzazione tende ad appiattire le culture e cancellare le differenze, il pericolo è l’omologazione , cioè il rischio di annullare le tradizioni e le radici di ciascun popolo, con il rischio di esporre la cultura ad un modello dominante .

    Il prof. Remotti, a proposito dell’identità, ha scritto : “ l’identità non è un oggetto storico . E’’ un oggetto mentale , un parto della mente , un’invenzione , che può avere conseguenze storiche reali . L’identità è, a volte, un modo distorto di guardare al passato e ci impedisce di pensare il futuro . Eppure senza identità non vi sarebbe riconoscimento , una comunità sarebbe minacciata dalla disgregazione”.

    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C