Alessandria,
Economia
Marcello Feola  
24 Maggio 2025
ore
17:11 Logo Newsguard
L'iniziativa

Alessandria, Poste Italiane presenta il piano colonnine elettriche per i piccoli Comuni

Installazioni senza costi per le Amministrazioni. In provincia già operativi 107 uffici Polis e 169 sedi offrono servizi Inps e certificazioni

ALESSANDRIA – Poste Italiane ha presentato a Palazzo Ghilini il nuovo piano per l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Un’iniziativa senza oneri per la Pubblica amministrazione e pensata per favorire la transizione ecologica nei Comuni con meno di 15.000 abitanti. L’incontro ha visto la partecipazione di Luigi Benzi (Presidente della Provincia), dell’onorevole Enzo Amich (FdI), dell’assessore regionale Enrico Bussalino (Lega) e di rappresentanti di Poste Italiane, tra cui Federico Sichel e Giulio De Leonardis. Presenti anche numerosi sindaci del territorio.

Le colonnine saranno installate in aree pubbliche, messe a disposizione dai Comuni, e saranno completamente a carico di Poste Italiane. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto Polis, che punta a portare servizi pubblici digitali e infrastrutture nei piccoli Comuni. Contribuendo al superamento del digital divide e alla coesione tra città e aree interne.

Colonnine già installate e uffici postali rinnovati

Ad oggi, in provincia di Alessandria sono già state installate 6 colonnine a Castelletto Merli, Morano Po, Murisengo e Ozzano Monferrato, mentre sono in fase di allaccio altre 5 postazioni a Altavilla Monferrato, Carrosio, Gamalero, Isola Sant’Antonio e Rivarone.

Parallelamente, 107 uffici postali sono già stati ristrutturati secondo i nuovi standard del progetto Polis. E altri 42 saranno completati entro la fine del 2025, portando a 149 il numero totale di sedi rinnovate.

Grazie alla sinergia con i Ministeri dell’Interno, Giustizia e Imprese, in 169 uffici postali della provincia è possibile richiedere certificati anagrafici e di Stato civile. Oltre ad accedere a servizi Inps (cedolino pensione, Cu, ObisS M) e gestire online pratiche di volontaria giurisdizione (come la nomina di amministratore di sostegno).

Un servizio strategico per i territori marginali

Il presidente della Provincia Luigi Benzi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa. «Nei piccoli Comuni abbiamo bisogno di un interlocutore presente sul territorio, che sappia dare risposte. Poste Italiane, con questi investimenti, porta valore aggiunto ai cittadini e rafforza la rete di prossimità».

Per aderire al progetto di installazione delle colonnine elettriche, i Comuni possono scrivere a piccolicomuni@posteitaliane.it. L’attivazione è senza costi per l’Amministrazione e rappresenta un’occasione concreta per contribuire alla mobilità sostenibile locale.

Alessandria, tentato furto al Centro Distribuzione Curiel di Poste Italiane: due fermi
Cronaca
L'intervento
L’allarme scattato alle 3.10 e il pronto intervento coordinato hanno evitato il colpo. Nessun danno o trafugamento
di Marcello Feola 
5 Maggio 2025
ore
14:28
ALESSANDRIA - Un tentativo di furto sventato nella notte tra il 2 e il 3 maggio al Centro di Distrib...
Leggi di piú
Sedici chilometri per un ritiro alle Poste: “E abito a 4 km da via Nenni…”
Società
Alessandria
Disagi per il ritiro di una spedizione all’ufficio di Cantalupo, con attese all’aperto sotto la pioggia. “E gli anziani nei mesi estivi?”
di Marcello Feola 
1 Aprile 2025
ore
07:16
CASALBAGLIANO - Venerdì 29 marzo, un cittadino residente a Casalbagliano si è trovato costretto a pe...
Leggi di piú