• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scudo
    Politica
    Marcello Feola  
    24 Maggio 2025
    ore
    12:32 Logo Newsguard
    Roma

    Scudo Blu alla Cittadella di Alessandria, Amich (FdI): “È solo l’inizio”

    Alla storica fortezza il primo riconoscimento Unesco in Piemonte: simbolico e operativo per la tutela del patrimonio storico

    ROMA – La Cittadella di Alessandria è il primo bene monumentale del Piemonte ad ottenere l’apposizione dello Scudo Blu. Simbolo riconosciuto a livello mondiale dall’Unesco per la protezione dei luoghi della cultura e dell’arte in situazioni di rischio. Se ne è parlato nell’incontro dal titolo “La cittadella di Alessandria. Il suo futuro ha una lunga storia”, organizzata su iniziativa dell’onorevole Enzo Amich (FdI)nella Sala Tatarella della Camera dei Deputati.

    «Non un traguardo, ma un punto di partenza», ha dichiarato Amich. «L’apposizione dello Scudo Blu è l’avvio di un percorso condiviso di valorizzazione e tutela del nostro patrimonio culturale, attraverso il coinvolgimento diretto di istituzioni, associazioni e cittadini».

    Un lavoro di squadra tra enti, associazioni e amministrazioni

    Sono intervenuti come relatori Marta Bordignon (Temple University Rome), Paola De Andrea e Maria Vittoria Pelazza dell’associazione La Tela di Clio, oltre a Valeria Ghelleri, presidente della Croce Rossa Italiana di Alessandria. Tutti hanno sottolineato il valore della sinergia tra enti culturali e realtà del volontariato nella costruzione del progetto Scudo per la Cultura.

    L’iniziativa ha coinvolto numerosi attori locali, tra cui:

    • il Comitato della Croce Rossa di Alessandria.

    • l’associazione La Tela di Clio.

    • la sezione “E. Franchini” dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.

    • il col. Sergio Sessa.

    • la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo.

    Amich ha ringraziato anche “tutti gli amministratori comunali alessandrini, passati e presenti, che hanno collaborato a vario titolo alla realizzazione del progetto”.

    Un impegno per il futuro della cittadella

    Lo Scudo Blu rappresenta un impegno collettivo per la protezione e valorizzazione della Cittadella, simbolo storico della città. «Ora serve consolidare quanto fatto e dare continuità a queste azioni con nuove progettualità», ha concluso Amich.

    SEGUI ANCHE:

    Amich Scudo Cultura Cittadella Alessandria Scudo Blu Croce Rossa Alessandria patrimonio La Tela di Clio Alessandria UNESCO beni culturali Piemonte valorizzazione cittadella
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C