Nuovi ospedali in Piemonte: firmata l’intesa tra Regione e Inail. Alessandria aspetta ancora il Ppp
Il capoluogo rientra nel maxi-piano da oltre 2 miliardi per 7 strutture. Entro l’estate la scelta finale sul progetto
ROMA – È stata firmata a Roma l’intesa operativa tra Regione Piemonte e Inail per l’avvio del programma di realizzazione di sette nuovi ospedali. Tra cui quello di Alessandria. L’accordo rappresenta una tappa decisiva del maxi-piano di edilizia sanitaria da oltre 4,5 miliardi di euro complessivi, di cui oltre 2 miliardi a carico di Inail.
Per quanto riguarda Alessandria, la Regione Piemonte ha già stanziato 20 milioni di euro nel novembre 2024 per la progettazione dell’opera. È attualmente in fase di valutazione la proposta di partenariato pubblico-privato (Ppp) pervenuta all’Azienda Ospedaliera. L’obiettivo è arrivare entro l’estate 2025 all’individuazione della soluzione progettuale più vantaggiosa per il territorio.
“La prima intesa in Italia”
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha sottolineato che “si tratta della prima intesa in Italia nel suo genere. Frutto anche del fondo regionale creato per anticipare le progettazioni e non perdere tempo. Dopo decenni di immobilismo, oggi siamo alla svolta. Alessandria sarà parte integrante di questa rivoluzione della sanità pubblica”.
L’assessore alla Sanità Federico Riboldi ha aggiunto: «Questo passaggio segna l’inizio concreto della costruzione del nuovo ospedale. Non solo un investimento in salute, ma anche un’opportunità per migliorare le condizioni di lavoro degli operatori e attrarre nuovi pazienti anche da fuori regione».
L’intesa fissa tempi e modalità di consegna dei progetti di fattibilità a Inail, che ne curerà approvazione, validazione e successiva realizzazione. Per Alessandria, la fase di selezione progettuale si chiuderà entro l’estate, mentre per altri presidi (come Torino, Cambiano, Ivrea e Savigliano) la consegna dei progetti è attesa già tra luglio e autunno 2025.