“Chiedimi chi erano i Beatles”: Bersani presenta il suo libro a Cultura e Sviluppo
Politica
Marcello Feola  
15 Giugno 2025
ore
10:07 Logo Newsguard
Alessandria

“Chiedimi chi erano i Beatles”: Bersani presenta il suo libro a Cultura e Sviluppo

Nel volume, frutto di dialoghi con giovani in tutta Italia, l’ex leader del Pd riflette su politica, democrazia, lavoro e globalizzazione. L’evento è parte della scuola di politica PopolX

ALESSANDRIA – Pier Luigi Bersani torna a parlare di politica e futuro, partendo da una domanda che è anche un invito al dialogo: “Chiedimi chi erano i Beatles”. È questo il titolo del suo nuovo libro, sottotitolato “I giovani, la politica, la storia” (Rizzoli, 2025), che sarà presentato giovedì 19 giugno alle ore 18 nella sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo di piazza De André 76 ad Alessandria, nell’ambito del percorso formativo PopolX. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione tramite un form online.

Il libro nasce da un viaggio lungo l’Italia, attraverso conversazioni con studenti, militanti e attivisti, per affrontare le grandi questioni della contemporaneità. Ad esempio la crisi della rappresentanza, il senso della buona politica, il ruolo del lavoro, la sfida del nuovo tecno-capitalismo e gli effetti della globalizzazione.

La generosità è la materia prima della politica” scrive Bersani. “Non servono parole alate, servono parole per l’uguaglianza, per la dignità, per farsi capire là dove vive davvero la gente”.

Un protagonista della storia recente

Pier Luigi Bersani ha segnato la vita politica italiana degli ultimi trent’anni. È stato ministro, presidente della Regione Emilia Romagna, segretario del Pd, parlamentare a Roma e a Bruxelles. Fino alla scelta di non ricandidarsi nel 2022. Oggi è presidente dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Piacenza. Nel libro, ripercorre le scansioni fondamentali della vicenda italiana ed europea. Obiettivo, aiutare le nuove generazioni a leggere il presente con consapevolezza e spirito critico.

L’incontro è promosso da Cultura e Sviluppo con la collaborazione dell’Università del Piemonte Orientale. Il percorso PopolX è pensato per giovani under 35, ma aperto a tutta la cittadinanza. Obiettivo: analizzare le criticità del mondo contemporaneo e immaginare nuove strade attraverso narrazioni, idee e testimonianze capaci di rompere l’inerzia del presente.

Articoli correlati
L’abbraccio dei tortonesi accoglie Pier Luigi Bersani
Politica
Elezioni 2024
Una sala 'Remotti' gremita per ascoltare gli interventi dell'ex ministro e fondatore del Partito Democratico
di Marco Gotta 
31 Maggio 2024
ore
07:32
TORTONA - Continua la serie di personaggi illustri della sinistra italiana che fa tappa a Tortona pe...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione