Tumori pancreas e retto: confronto tra esperti all’Aou Alessandria
Società
Redazione  
15 Giugno 2025
ore
20:46 Logo Newsguard
L’appuntamento

Tumori pancreas e retto: confronto tra esperti all’Aou Alessandria

Il 16 giugno si svolgerà un evento Ecm con specialisti nazionali e internazionali su Hub & Spoke e tecnica Ttss

ALESSANDRIA – Sarà una giornata di confronto scientifico e aggiornamento clinico quella di lunedì 16 giugno, quando nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria (Aou Al) si terrà un evento formativo Ecm dedicato alla gestione dei tumori del pancreas e del retto, con focus su modelli organizzativi e nuove tecniche chirurgiche.

Un confronto multidisciplinare su pancreas e retto

L’iniziativa, promossa dalla Scdu Chirurgia Generale dell’Aou Al e realizzata in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, si propone di esplorare i più recenti approcci nella cura dei tumori pancreas e retto.

La direzione scientifica è affidata al professor Fabrizio Panaro, al professore Gianluca Cassese e al dottor Igor Monsellato.

L’evento si distingue per il coinvolgimento di esperti di rilievo nazionale e internazionale, ed è rivolto ai professionisti della salute che potranno ottenere crediti Ecm.

Le tre sessioni principali: Hub & Spoke, Ttss e continuità assistenziale

Il programma si articola in tre sessioni tematiche:

  • Trattamento del cancro pancreatico nei centri Hub & Spoke, con la lectio magistralis del professore Salomone Di Saverio (Ospedale “Madonna del Soccorso”, San Benedetto del Tronto), esperto riconosciuto nella chirurgia d’urgenza e oncologica.

  • Focus sulla tecnica Ttss (Transanal Total Single-Stapled anastomosis) applicata alla chirurgia del retto, a cura del professor Antonino Spinelli dell’Humanitas Research Hospital e Humanitas University di Rozzano, uno dei riferimenti europei per la chirurgia colorettale.

  • Analisi della continuità assistenziale personalizzata con il contributo della dottoressa Ilenia Merlini, che illustrerà il ruolo del Nurse Navigator nel percorso del paziente oncologico chirurgico.

Spot session e iscrizioni Ecm

L’evento si concluderà con una “spot session” dedicata al trattamento multidisciplinare delle complicanze in chirurgia del cancro gastroesofageo, con un approccio integrato tra clinica, chirurgia e assistenza.

La partecipazione è possibile in presenza, con iscrizione tramite la piattaforma regionale formazionesanitapiemonte.it, utilizzando il codice evento 51560. È prevista anche la partecipazione da remoto, tramite piattaforma Microsoft Teams.

Tumori pancreas e retto: confronto tra esperti all’Aou Alessandria

Empiema toracico, all'Aou Al nasce il "Registro" per migliorare diagnosi e terapie

ALESSANDRIA - Nasce ad Alessandria il Registro Empiema, uno strumento innovativo per approfondire la conoscenza dell’empiema toracico e migliorare la qualità…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione