Alessandria, torna la 24 ore di basket
Sport, Video
Paolo Livraghi - Alice Merlo  
18 Giugno 2025
ore
14:00 Logo Newsguard
Nel weekend

Alessandria, torna la 24 ore di basket

Edizione numero 20, sabato dalle 12, al Rovereto Central Park. A sostegno di IDEA

ALESSANDRIA – Sabato 21 e domenica 22 giugno torna ad Alessandria la 24 Ore di Basket, manifestazione benefica che spegne quest’anno 20 candeline. L’appuntamento è dalle 12 di sabato alle 12 di domenica all’area polisportiva “Rovereto Central Park” (corso Monferrato).

L’iniziativa è realizzata a sostegno dell’associazione IDEA, a cui saranno devolute le quote di partecipazione. In una sola partita, giocata senza interruzioni, si alterneranno per 24 ore centinaia di atleti di ogni età: dal minibasket agli amatori, maschile e femminile, senza limiti.

«Ogni ora cambiano i giocatori, può scendere in campo chiunque – spiegano gli organizzatori – è un evento aperto a tutti, senza barriere né selezioni».

Il progetto, nato nel 2006, ha ottenuto il patrocinio della Città di Alessandria. «È un evento molto sentito e atteso – ha commentato Vittoria Oneto, assessore allo Sport –. Unisce sport, sociale e partecipazione in un contesto ideale come Rovereto. È un orgoglio per tutta la città».

Giuseppe Lippolis, tra gli organizzatori storici, ha ricordato i primi anni: «Nel 2006 sembrava una follia. Iniziammo con 120 giocatori. Oggi è una rassegna consolidata, che richiede grandi energie. Ma l’entusiasmo che si respira dà la spinta per andare avanti».

Paolo Astori ha parlato di festa e affetto: «Per noi è un percorso lungo fatto di rapporti veri. La musica e il divertimento accompagnano tutta la notte. Dopo 20 anni, chiediamo un intervento per sistemare il fondo del campo: è il momento giusto».

Valerio Vanin, per IDEA, ha ringraziato tutte le realtà coinvolte: «Questa è un’occasione preziosa per tenere insieme sport, memoria, solidarietà. È un modo bellissimo di vivere la città. Ringraziamo Dream Angels, CSVAA e il Comune. Borgo Rovereto è casa: deve essere accessibile, inclusivo, aperto a tutti».

Nel programma anche la prima edizione del torneo di Brazilian Jiu Jitsu, sabato mattina dalle 9 alle 12, come annunciato da Maria Grazia Gandini, direttore sportivo di Rovereto Central Park.

L’area ospiterà punto ristoro, zona relax e musica continua, per un’intera giornata all’insegna dello sport e della comunità.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione