Centro Bosio, eccellenza per la gastroenterologia pediatrica
Società
Redazione  
18 Giugno 2025
ore
11:00 Logo Newsguard
Alessandria

Centro Bosio, eccellenza per la gastroenterologia pediatrica

Modello integrato e ricerca traslazionale per la cura delle malattie digestive nei bambini

ALESSANDRIA – Il Centro per la Patologia Digestiva Pediatrica Umberto Bosio, attivo dal 2019 all’interno della Sc Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale di Alessandria, rappresenta uno dei modelli più avanzati in Italia di medicina integrata per la gastroenterologia pediatrica. La struttura, diretta dal dottor Alessio Pini Prato, unisce competenze cliniche, ricerca e formazione in un approccio fortemente multidisciplinare, supportato dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (Dairi).

Un polo multidisciplinare per la gastroenterologia pediatrica

All’interno della Unit, afferente alla SSD Medicina Traslazionale del DAIRI, opera un team integrato composto da chirurghi, gastroenterologi, nutrizionisti, fisioterapisti e psicologi. L’obiettivo è offrire un percorso di presa in carico globale, dalla diagnosi al follow-up, per i piccoli pazienti con patologie complesse come:

  • Malattia di Hirschsprung, che richiede interventi chirurgici avanzati;

  • Insufficienza intestinale cronica benigna;

  • Malformazioni anorettali;

  • Disturbi della motilità e del pavimento pelvico;

  • Coliti croniche (Crohn e colite ulcerosa).

Ricerca traslazionale e reti internazionali

Elemento distintivo del Centro Bosio è la sua vocazione alla ricerca traslazionale, che integra clinica e ricerca con un forte impegno nella formazione. Questo approccio ha permesso al Centro di affermarsi come punto di riferimento nazionale per l’innovazione in gastroenterologia pediatrica.

Il Centro partecipa a studi clinici avanzati e collabora attivamente con realtà internazionali, in particolare con la rete europea ERNICA, specializzata nelle patologie rare congenite.

Come sostenere il Centro

Chi desidera contribuire alla crescita della ricerca promossa dal Dairi e dal Centro Bosio può farlo tramite la pagina web www.fondazionesolidal.it/donazioni.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione