Centrodestra: “Dimissioni dei vertici Amag, Abonante chiarisca subito”
Politica
Redazione  
19 Giugno 2025
ore
15:50 Logo Newsguard
Alessandria

Centrodestra: “Dimissioni dei vertici Amag, Abonante chiarisca subito”

Dura presa di posizione dopo la commissione Bilancio: sotto accusa gli affidamenti, i ritardi nelle gare e la gestione delle consulenze

ALESSANDRIA – Si alza il livello dello scontro politico in città. I gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Movimento Civico per Alessandria chiedono con forza le dimissioni immediate dei Presidenti di Amag Ambiente e Amag Mobilità, dopo quanto emerso in commissione Bilancio. Al centro delle critiche: gli affidamenti diretti per il porta a porta, i ritardi nella gara “a doppio oggetto”, la gestione dei parcheggi e le consulenze del gruppo Amag.

Commissione Bilancio: il caso degli affidamenti sotto soglia

Durante la commissione, il sindaco Giorgio Abonante ha definito “errore grossolano e gravissimo” gli affidamenti sotto soglia per il servizio di esposizione dei cassonetti nell’ambito della raccolta porta a porta. Un’ammissione che non ha convinto le opposizioni, che accusano il primo cittadino di aver ignorato per mesi le segnalazioni.

“È evidente – sottolineano i gruppi del centrodestra – che il sindaco non può cavarsela presentandosi con argomentazioni da consigliere di opposizione. Se non fosse intervenuta l’Autorità Anticorruzione, tutto questo sarebbe passato sotto silenzio?”

Ritardi sulla gara e responsabilità del Consorzio di Bacino

Il sindaco ha attribuito al Consorzio di Bacino la responsabilità dei gravi ritardi nella gara “a doppio oggetto” per Amag Ambiente. Ma anche questa ricostruzione viene contestata: le opposizioni chiedono che il Presidente del Consorzio, l’ing. Bressan, ex AD del Gruppo Amag e compagno di partito del sindaco, sia audito in commissione per chiarire l’effettiva situazione. “Quali saranno le conseguenze per la qualità del servizio, i costi per i cittadini e l’occupazione?”, si domandano i consiglieri di minoranza.

Parcheggi: incognita sulla gestione da luglio

Altro tema caldo: la gestione dei parcheggi cittadini, oggi affidata ad Amag Mobilità. “Da luglio cosa succederà? Chi li gestirà? Quali conseguenze per i lavoratori e per gli utenti?” chiede il centrodestra, che punta il dito anche contro la Presidente di Amag Mobilità, Licia Nigrogno.

Secondo le opposizioni, la Nigrogno – nominata dal sindaco in quota Movimento 5 Stelle – avrebbe sostenuto un ricorso contro lo stesso Comune: se confermato, si tratterebbe di una “situazione paradossale” che renderebbe doverose le sue dimissioni.

Consulenze Amag: “Si predica bene, ma si razzola male”

Infine, le minoranze intervengono sul tema delle consulenze affidate dal Gruppo Amag. Pur apprezzando l’intento dichiarato da Abonante di ridurre gli incarichi superflui, evidenziano che nel 2025 le consulenze sono proseguite, anche a favore di soggetti già segnalati come “inopportuni” dai sindacati. “Servono atti concreti, non slogan. Gli alessandrini sono stanchi di parole senza riscontro nella realtà”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione