Radici Urbane debutta col tutto esaurito al Chiostro
Spettacoli
20 Giugno 2025
ore
17:40 Logo Newsguard
Il festival

Radici Urbane debutta col tutto esaurito al Chiostro

La prima serata ad Alessandria registra il sold out con 'Arancia Meccanica' e ospiti d’eccezione

ALESSANDRIA – È iniziato con un sold out il festival Radici Urbane 2025, in scena dal 19 al 22 giugno nel suggestivo Chiostro di Santa Maria di Castello. L’evento, organizzato dall’APS Requiem For a Film, ha come obiettivo la valorizzazione della cultura collettiva e delle radici artistiche attraverso un ricco programma multidisciplinare che unisce cinema, musica e arti performative.

‘Arancia Meccanica’ accende il Chiostro

La prima serata ha avuto come protagonista il capolavoro di Stanley Kubrick, “Arancia Meccanica”, proiettato all’aperto davanti a un pubblico numeroso e coinvolto. A impreziosire la visione è intervenuto Federico Frusciante, noto critico cinematografico, che ha offerto una lettura intensa e appassionata del film, generando un forte coinvolgimento emotivo.

Premi, ospiti e cultura condivisa

Nel corso della serata, è stato premiato Valerio Binasco, Direttore del Teatro Stabile di Torino, per la sua interpretazione nel cortometraggio “Variazioni fantastiche su eventi realmente accaduti a Torino nel 1911” di Giulio Maria Cavallini. Un riconoscimento che testimonia la vocazione del festival a promuovere l’eccellenza artistica in ogni sua forma.

Attesa per la musica nella seconda serata

Dopo il successo cinematografico, il festival Radici Urbane 2025 si prepara a una seconda serata interamente dedicata alla musica, con ospiti come Fede Noche, Andrea Passenger del Jazz:Re:Found, Pacific Bureau, Riccardo Mazza con il progetto Radic’Arte, e il gran finale affidato a Bassi Maestro, che porterà sul palco il progetto North Of Loreto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione