Yoga: il mondo si ferma, inspira e saluta il Sole
Anche Alessandria celebra la disciplina orientali praticata ormai da 6 milioni di Italiani
ALESSANDRIA – Oggi, 21 giugno, il mondo si ferma. Di più: inspira, espira e si allunga: è l’International Yoga Day, la Giornata mondiale dedicata a questa disciplina millenaria che unisce corpo e mente, cercando di fare stare bene tanto l’uno quanto l’altra.
Mentre qualcuno avrà già fatto il celebre saluto al Sole (indipendentemente che sia o no sorto), ci siamo rivolti a Daniela Cassina, una delle più celebri insegnanti di Alessandria e Valenza, per capire qualcosa in più.
Yoga, corpo e mente
“La Giornata – spiega – è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014 su proposta dell’India. La data scelta è in concomitanza con il Solstizio d’estate. E’ ormai risaputo anche in Occidente che lo yoga mira ad unire corpo, mente e spirito per migliorare la salute fisica attraverso l’esecuzione di posture precise (asana), il benessere emotivo con esercizi di respirazione (pranayama) e raggiungere consapevolezza e controllo della mente fino ad arrivare alla pratica della meditazione”.
Secondo le ultime ricerche più di 6 milioni di italiani (di ogni età) praticano yoga. E il numero è in continuo aumento. Pensateci: se non siete praticanti, certamente conoscerete qualcuno che si cimenta (e che ne celebra i benefici).
Diffidenza, ma poi…
“Dopo un’iniziale diffidenza – aggiunge Daniela Cassina – è evidente che questa disciplina aiuta le persone a raggiungere uno stato di benessere psico-fisico importante nella vita quotidiana sempre più frenetica e stressante. Senza arrivare ad affrontare sfide acrobatiche, l’elasticità del corpo mantiene giovani ed efficienti a livello muscolare e circolatorio. La calma e la concentrazione riducono l’ansia e i problemi di insonnia e aiutano a gestire meglio le emozioni negative”.
Buona Giornata della yoga, allora. Con la speranza che chi inizia a praticare possa davvero sentire, anche in breve tempo, “gli innumerevoli benefici che migliorano la vita quotidiana”.