Notte dell’Arte 2025: Valenza si trasforma in galleria a cielo aperto
Francesca Rusconi e Alessia Zaio
Cultura
Marco Bertoncini  
27 Giugno 2025
ore
08:04 Logo Newsguard
L'evento

Notte dell’Arte 2025: Valenza si trasforma in galleria a cielo aperto

Sabato 5 luglio dalle 21 alle 24 installazioni, musica, mostre e teatro nel centro cittadino

VALENZA – Sabato 5 luglio 2025, dalle 21:00 alle 24:00, Valenza ospiterà la Notte dell’Arte, evento culturale e artistico che animerà il centro storico con un ricco palinsesto tra mostre, performance, musica dal vivo e installazioni.

Organizzata dal Comune in concomitanza con l’avvio dei saldi estivi, l’iniziativa mira a coniugare promozione culturale e rilancio del commercio.

“Apriamo i nostri luoghi di cultura ma ci sono eventi anche in tante location all’aperto, che soddisfazione la bella risposta dei commercianti” le parole dell’assessore Alessia Zaio.

La presentazione ufficiale è stata curata da Francesca Rusconi per il Comune.

ORE 18:00

  • Centro Polifunzionale San Rocco (Piazza Statuto)

    • Anteprima teatrale: “Il Povero Piero” di Achille Campanile. Compagnia teatrale UNITRE diretta da Filomena Ciccarelli

DALLE ORE 21:00 ALLE 24:00

Centro Comunale di Cultura (Piazza XXXI Martiri 1)

  • Esposizione a cura dell’Associazione Yamato di Casale Monferrato. Kimono vintage, performance pittorica dal vivo. Opere di Shozo Koike e Marie Sugimoto. Festa Tanabata: scrittura di desideri su foglietti colorati da appendere al bambù

  • Sala conferenze – primo piano. Proiezione del cortometraggio “Valenza Racconta” di Yel/Fabio Bosco

Litio – Spazio arte contemporanea (Piazza XXXI Martiri)

  • Mostra personale di Mirco Marchelli

Oratorio di San Bartolomeo (Via Cavour)

  • Installazione contemporanea del Liceo Artistico “Carrà”

  • Plastico dell’oratorio realizzato dagli studenti della scuola “G. Pascoli” – I.C. Borsellino

Palazzo Trecate (Via Banda Lenti, fronte Oratorio)

  • Apertura straordinaria dello studio dell’artista Antonio De Luca

Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana (Via IX Febbraio 16)

  • Mostra “Giardini all’italiana” con gioielli di studenti IIS “B. Cellini” e For.AL “V. Melchiorri”, visite guidate alle sezioni permanenti di grafica e gemmologia, esposizione di gioielli fashion in alluminio e rame (laboratorio creativo UNITRE), dimostrazione di tecniche orafe tradizionali, esposizione di disegni e progetti del corso For.AL

Teatro Sociale

  • Apertura serale per visita interna ed esposizione artistica nel foyer

Portici di Corso Garibaldi

  • Mostra fotografica con opere di Paolo Centroni, Enzo Giordano e Walter Lava

Cortile di Corso Garibaldi 78

  • Conferenza di Carlo Dabene sulla storia di Valenza e l’arte di Pier Paolo Prandi. Esposizione dell’opera “Anguria + aria colorate”

Piazza Verdi

  • Live painting con la pittrice Jessica Inniello, esposizione delle sue opere

Corso Garibaldi 35 – Vetrina artistica

  • Quattro opere di Mario Fallini ispirate all’Iconologia di Cesare Ripa

Galleria Lara e Rino Costa (Via Ariosto 6)

  • Mostra personale di Mimmo Germana

NEGOZI E LOCALI CON OPERE IN VETRINA

  • Ghislieri (Corso Garibaldi): stampe fotografiche storiche

  • La Canva (Via Zuffi): opere della Scuola dell’infanzia “Gabriella Damiani”

  • Il Girasole (Via Lega Lombarda) e L’Altrogirasole (Via Mazzini): opere di Loredana Boschiero

  • Perfect Vinyl (Corso Garibaldi): “Scalendario 2025” di Danilo Seregni

  • Seventy Five (Via Cairoli) e Mondadori Bookstore (Viale Dante): opere di Paolo Novelli e Scuola “Gabriella Damiani”

  • Baby Boom (Via Cairoli): opere di Michelle Hold

  • Cartoleria Ricci, Ottica Ottobelli, foyer del Teatro Sociale, L’Araba Fenice, Il Posto delle Storie: opere di Licia Pagano – “Frammenti di un Altrove”

  • Davis, Toys, Bar Fiore, Viale Dante: serie “Cuori” di Fabio Grillo

  • Toys: performance dal vivo dell’artista Orazio Folegatti

  • Ottica Principato: documentazione fotografica dell’opera effimera di Barbara Battistella

  • Merce Moda: opere della pittrice Loredana Marcarini

Villa Scalcabarozzi

  • Disegni realizzati dai bambini delle scuole materne e dei centri estivi. Risultato della call “La tua Notte dell’Arte”

MUSICA DAL VIVO IN DIVERSE LOCATION

  • Chiostro Carducci: Antonino Salamone (Rednaks), cantautore

  • Viale Dante: Gianni Robotti al sax

  • Via Cairoli: Duo acustico “Bohémien” con Elisa Bompani e Nicolò Cadamuro Benzi

  • Via Mazzini: Nicola Project con Nicola Coppola e Fabio Ponzone

  • L’Unica Confetteria – cortile: Teresa Trivero all’arpa

  • Piazza Verdi: Luigina Ganau al pianoforte

  • Tra Corso Garibaldi e Piazza XXXI Martiri: Lorenzo Fossati (tromba) e Mathias Assandri (pianoforte) con repertorio jazz

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione