Alcool a minori: denunciato il titolare di un locale a Villaromagnano
Durante i controlli del fine settimana, i Carabinieri hanno rilevato irregolarità
VILLAROMAGNANO – Controlli straordinari dei Carabinieri della Compagnia di Tortona per contrastare la movida illegale e garantire la sicurezza nei luoghi di aggregazione giovanile. Nel corso di un servizio coordinato che ha interessato l’intero territorio, i militari del NORM e delle Stazioni dipendenti hanno vigilato su locali pubblici, aree frequentate da giovani e arterie stradali, monitorando in particolare l’abuso di alcool e l’uso di stupefacenti.
Alcolici a minori: titolare nei guai
Nel corso dell’attività ispettiva, è emerso un grave episodio avvenuto in un locale di Villaromagnano. I Carabinieri hanno accertato che alcuni dipendenti del pubblico esercizio avevano somministrato bevande alcoliche a minori di 16 anni.
La responsabilità, ai sensi della normativa vigente, ricade sul titolare dell’attività, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per non aver vigilato sull’operato del personale e per non aver effettuato i dovuti controlli sull’età dei clienti.
Le norme in vigore: pene e sanzioni
Secondo l’art. 689 del Codice Penale, la somministrazione di alcolici a minori di 16 anni costituisce reato, punibile con l’arresto fino a un anno. La legge prevede inoltre sanzioni amministrative per la vendita o somministrazione a minori tra i 16 e i 18 anni, con multe da 250 a 1000 euro, che in caso di recidiva possono salire fino a 2000 euro e comportare la sospensione dell’attività per tre mesi.