Alessandria: parcheggi a pagamento, cambia tutto dal 1° luglio
Società
Marcello Feola  
30 Giugno 2025
ore
15:28 Logo Newsguard
Servizi

Alessandria: parcheggi a pagamento, cambia tutto dal 1° luglio

Stop ai vecchi voucher e nuovi sistemi digitali: ecco come pagare la sosta da martedì

ALESSANDRIA – Il Comune di Alessandria comunica che da martedì 1° luglio il sistema della sosta a pagamento sarà gestito secondo nuove modalità. Si potrà pagare la sosta:

  • in contanti, con carta di credito o bancomat tramite i nuovi parchimetri di colore grigio antracite. Che verranno installati progressivamente a partire da piazza della Libertà, piazza Garibaldi e piazzale Ambrosoli.

  • via smartphone, scaricando una delle seguenti app gratuite:

    • Telepass.

    • EasyPark.

    • MyGestopark.

    • Neos Park (solo in versione app, la vecchia “scatoletta” è dismessa).

Voucher non più validi

Dal 1° luglio i voucher cartacei di parcheggio e gli abbonamenti mensili “gratta e parcheggio” perdono validità. Il Comune invita a non acquistare né utilizzare tali supporti. E ricorda che Amag Mobilità non avrebbe più dovuto distribuirli da tempo. Chi li possiede può contattare direttamente Amag Mobilità per chiarimenti.

Le sbarre in piazza della Libertà e piazza Ambrosoli resteranno sollevate. Tuttavia, la sosta resta a pagamento: l’importo va saldato tramite i nuovi metodi previsti. I vecchi parchimetri blu saranno gradualmente sostituiti. In questa fase transitoria, non ci saranno cambiamenti alle tariffe né agli orari della sosta.

Nuovi abbonamenti mensili digitali

I nuovi abbonamenti mensili potranno essere attivati tramite:

  • l’app MyGestopark, senza commissioni aggiuntive.

  • l’app EasyPark, con un modico sovrapprezzo.

Chi riscontrerà difficoltà nel download o nell’uso delle app, può recarsi allo sportello Urp del Comune di Alessandria in piazza della Libertà 1, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.

Cosa succede agli abbonamenti annuali già pagati

Chi ha sottoscritto un abbonamento annuale con Amag Mobilità deve segnalarlo inviando una mail a abbonamenti2025@comune.alessandria.it, allegando la prova di pagamento e la targa del veicolo. In alternativa, può presentarsi allo sportello Urp.

Finora solo 500 su circa 2.000 utenti hanno comunicato l’avvenuto pagamento. Il Comune attende la trasmissione dei dati da parte di Amag Mobilità, ma raccomanda di segnalare il prima possibile per evitare multe.

Articoli correlati
Caos parcheggi, la Lega attacca Abonante: “La situazione era nota, ora serve chiarezza”
Politica
Alessandria
Il segretario cittadino Alessandro Rolando e il gruppo consiliare puntano il dito contro la giunta: “Abbonati, tabaccai e lavoratori nel limbo. Il Comune rischia anche economicamente”
di Marcello Feola 
30 Giugno 2025
ore
10:17
ALESSANDRIA - “La città è nel caos e la Giunta continua a nascondersi dietro scuse e retorica. Gli a...
Leggi di piú
Alessandria e i parcheggi, Palazzo Rosso: “Comunicato inviato per errore”
Politica
L'annuncio
Il Comune chiarisce: "Il testo diffuso poche ore fa era una bozza non autorizzata"
di Marcello Feola 
27 Giugno 2025
ore
18:59
ALESSANDRIA - Il Comune di Alessandria ha diffuso una nota di errata corrige in merito al comunicato...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione