La mostra di Mario Fallini prorogata fino all’11 luglio
'La verità del falso tra parola e immagine' ancora visitabile alla Biblioteca Civica
ALESSANDRIA – La mostra ‘La verità del falso tra parola e immagine’ di Mario Fallini, allestita nelle Sale Storiche della Biblioteca Civica ‘Francesca Calvo’, resterà aperta al pubblico fino a venerdì 11 luglio 2025. L’esposizione, inizialmente prevista per un periodo più breve, è stata prorogata in seguito all’interesse suscitato tra i visitatori.
Un percorso tra parola e immagine
L’allestimento ha trasformato le antiche sale della Biblioteca Civica in una vera e propria “camera delle meraviglie”, in cui si fondono arte visiva, calligrafia e riflessione storico-letteraria. Al centro dell’esposizione il dialogo tra immagine e parola, espresso attraverso opere che intrecciano elementi di iconologia, mnemotecnica e critica warburghiana.
Mario Fallini: la riscrittura del vero e del falso
Con il titolo ‘La verità del falso’, Fallini invita il pubblico a riflettere sul significato culturale del falso e sulla sua presenza nella storia. Un esempio emblematico è rappresentato dalla Donazione di Costantino, proposta come uno dei più antichi falsi storici. L’artista utilizza calligrammi e materiali eterogenei per reinterpretare i classici della letteratura, in un viaggio che attraversa epoche e linguaggi.
La mostra è stata organizzata dalla Città di Alessandria, dalla Biblioteca Civica ‘Francesca Calvo’ e da Asm Costruire Insieme, con la collaborazione della Società di Storia, Arte e Archeologia per le Province di Alessandria e Asti e della Società Alessandrina di Italianistica. L’ingresso è libero, e l’esposizione è visitabile nei giorni feriali dalle 8.30 alle 13 e, il martedì e giovedì, anche il pomeriggio dalle 14 alle 18.