Due officine abusive sequestrate nel Casalese dalla Polizia Stradale
Cronaca
2 Luglio 2025
ore
19:08 Logo Newsguard
La scoperta

Due officine abusive sequestrate nel Casalese dalla Polizia Stradale

Prive di autorizzazioni, scarichi filtranti e requisiti catastali: sanzioni da 10.000 euro e segnalazioni ad ASL e ARPA

CASALE MONFERRATO – Continuano i controlli della Polizia di Stato di Alessandria sugli esercizi attivi nei settori legati alla riparazione e al commercio di veicoli, finalizzati al contrasto delle attività illecite e non autorizzate.

Nel mirino, questa volta, sono finite due officine del territorio casalese, individuate dagli agenti della Sezione Polizia Stradale di Alessandria – Distaccamento di Acqui Terme. I controlli hanno accertato che entrambe operavano in assenza delle prescritte autorizzazioni.

Officine abusive e dannose per l’ambiente

I locali utilizzati, collocati in posizione defilata rispetto alle principali arterie della zona, non risultavano in regola sotto il profilo urbanistico e catastale, e pertanto non potevano essere legalmente adibiti ad officina meccanica.

Inoltre, le strutture erano prive dei sistemi filtranti obbligatori, causando emissioni inquinanti nell’atmosfera. La Polizia Stradale ha quindi proceduto al sequestro dell’attrezzatura professionale e ha imposto ai titolari, come alternativa alla chiusura, l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni.

Multe e segnalazioni agli enti preposti

A ciascun titolare sono state comminate sanzioni amministrative per circa 10.000 euro, oltre alla segnalazione ad ASL e ARPA per le competenze relative alla gestione di rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Sono in corso ulteriori accertamenti su documentazione e veicoli presenti all’interno delle officine, anche per verificare eventuali responsabilità a carico dei clienti che hanno usufruito dei servizi offerti da attività del tutto abusive.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione