Paglieri chiude il 2024 con risultati record: 254 milioni di euro di fatturato
Debora Paglieri e Fabio Rossello
Economia
Marcello Feola  
3 Luglio 2025
ore
12:56 Logo Newsguard
Alessandria

Paglieri chiude il 2024 con risultati record: 254 milioni di euro di fatturato

Fatturato in crescita del 12%, Ebitda a +37%, nuove assunzioni e area produttiva high-tech ad Alessandria. Previsti investimenti per oltre 57 milioni di euro entro il 2027

ALESSANDRIA – Il Gruppo Paglieri ha chiuso l’anno 2024 con numeri da record: 254 milioni di euro di fatturato, in crescita del 12% rispetto al 2023. Un risultato straordinario, frutto di un modello industriale solido, flessibile e in continua evoluzione.

A trainare il successo è stata la forte domanda sia nei mercati internazionali (+16%) che in quello italiano (+13%). Complessivamente, nell’anno sono stati prodotti circa 300 milioni di pezzi tra prodotti per la cura della persona, della casa e del bucato. A confermare la solidità dell’azienda c’è anche l’Ebitda, cresciuto del 37% e arrivato a 36,2 milioni di euro.

Innovazione e investimenti per il futuro

Nel 2024 Paglieri ha inaugurato ad Alessandria una nuova area produttiva high-tech dedicata alla realizzazione di semilavorati per il Personal Care, con una capacità produttiva annua di 300 tonnellate. Questo progetto rientra nel piano di investimenti da oltre 57 milioni di euro previsti tra il 2024 e il 2027.

La visita del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha confermato l’importanza strategica dell’intervento, che rappresenta un passo concreto verso l’industria 4.0 in chiave sostenibile. “Abbiamo saputo coniugare tradizione e innovazione”, ha dichiarato Debora Paglieri, Amministratore Delegato del Gruppo. “Il merito è del nostro team e della capacità di adattarci con prontezza alle sfide del mercato”.

Leadership nei mercati Personal e Home Care

Il comparto Personal Care ha registrato un +20% a valore, trainato da Felce Azzurra, leader nei bagnodoccia. Il segmento Home Care ha chiuso con un +9%, grazie alle performance dei marchi Felce Azzurra e Mon Amour. Paglieri si conferma così come uno dei player di riferimento nel Made in Italy, portando nel mondo profumi e qualità che uniscono storicità e modernità.

Il Gruppo ha rafforzato la propria forza lavoro, raggiungendo circa 280 dipendenti. Alle 37 nuove assunzioni del 2023 si sono aggiunti ulteriori ingressi nel corso del 2024.

Fabio Rossello, Amministratore Delegato del Gruppo, sottolinea: “Crediamo in una crescita sostenibile, guidata dalla tecnologia, dall’impegno delle persone e da valori radicati nel tempo. Con oltre 250 milioni di fatturato aggregato, guardiamo al futuro con l’ambizione di rafforzare la nostra leadership e portare nel mondo l’eccellenza di Paglieri”.

Articoli correlati
Cirio in visita allo stabilimento Paglieri
Economia
Alessandria
Presentata la nuova area produttiva: oltre 50 milioni di euro di investimenti entro il 2027 per innovazione, occupazione e sostenibilità
di Redazione 
23 Giugno 2025
ore
20:15
ALESSANDRIA - Si è svolta oggi ad  la visita del presidente Cirio presso lo stabilimento del Gruppo ...
Leggi di piú
Paglieri finanzia una borsa di ricerca contro il tumore al seno triplo negativo
Società
L'iniziativa
Assegnata alla dottoressa Bianca Cesaro della Sapienza la borsa sostenuta dal gruppo alessandrino. Progetto innovativo sull’epigenetica e la resistenza ai farmaci
di Marcello Feola 
7 Giugno 2025
ore
11:08
MILANO -  Paglieri Spa  conferma anche nel 2025 il proprio sostegno alla ricerca oncologica attraver...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione