Burattini, una settimana di spettacoli per Silvano d’Orba
Partirà lunedì 14 luglio “Ai bravi burattinai d’Italia”, la rassegna che presenta una settimana di spettacoli incentrati su quest’arte antica e sempre affascinante
SILVANO D’ORBA – C’è chi da bambino ha frequentato i laboratori sui burattini ed ora, da adulto, è diventato animatore. A Silvano d’Orba i burattini sono una cultura e un modo di vivere. Parte lunedì 14 luglio “Ai bravi burattinai d’Italia”, la rassegna che presenta una settimana di spettacoli incentrati su quest’arte antica e sempre affascinante. Il primo appuntamento è quello previsto in corte Padre Dionisio con lo spettacolo finale dei laboratori.
A curare l’iniziativa, giunta alla 34° edizione, Francesca Ragno, Giulia Piccoli, Marco Salvatico, Elena Cantarella, Chiara Cosentino e Susanna Rizzi. La rassegna terrà banco per tutta la settimana.
Tradizione consolidata
Gli spettacoli coinvolgono burattini, compagnie e artisti in arrivo da tutta Italia. Martedì 15 luglio è in programma ‘Fagiolino pescatore’, spettacolo proposto da ‘I burattini di Mattia’ in arrivo da Bologna: storia di magia, pesci, intrighi di corte e molto altro. Mercoledì 16 luglio in scena ‘Che scotchatura’ proposto dal Teatro Bandito di Milano.
Il giorno successivo un ponte tra il capoluogo della Lombardia e Napoli. In scena ‘Le avventure di pulcinella’ con Orlando della Morte: un piccolo grande burattino va alla ricerca della felicità. Il programma si conclude con ‘Storie di Arlecchino’, proposto dalla Compagnia Barbariccia di Sasso Marconi.