Soppressione dei passaggi a livello a Spinetta: parte il confronto con Rfi
Politica
Marcello Feola  
6 Luglio 2025
ore
20:17 Logo Newsguard
L'idea

Soppressione dei passaggi a livello a Spinetta: parte il confronto con Rfi

Buzzi Langhi (FI): “Progetti aggiornati e più concreti, ora lavoriamo per migliorare la viabilità”. Comune, Provincia e Regione uniti nel sollecitare l'azienda

SPINETTA MARENGO – Si è svolto ad Alessandria un incontro strategico tra rappresentanti di Regione Piemonte, Comune di Alessandria, Provincia e Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) per affrontare il nodo dei passaggi a livello di Spinetta Marengo, da anni oggetto di discussione ma mai di concreta realizzazione.

L’iniziativa è nata su impulso del Consigliere Regionale di Forza Italia, Davide Buzzi Langhi, che in una Commissione a Palazzo Lascaris aveva chiesto aggiornamenti formali sulla questione. L’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi ha quindi organizzato il sopralluogo con la partecipazione di Buzzi Langhi, degli assessori comunali Michelangelo Serra e Daniele Coloris e del vicepresidente della Provincia Vincenzo Demarte.

Progetti aggiornati e soluzioni più flessibili

“La documentazione risale al 2010 ed era rimasta bloccata – svela Buzzi Langhi – ma grazie a questo incontro si potrà procedere con un aggiornamento concreto. L’ipotesi originaria prevedeva la soppressione di entrambi i passaggi a livello, quello di via Genova con un sottopasso e quello di via Frugarolo con un cavalcaferrovia. Tuttavia, si trattava di un’unica opera molto complessa e costosa. Ora si ragiona su un intervento più realistico e sostenibile, partendo dalla progettazione di una sola opera realmente fattibile, che potrà poi essere finanziata con il supporto di Rfi”.

Un’alleanza istituzionale per un’opera prioritaria

Il vicepresidente della Provincia Vincenzo Demarte ha sottolineato l’importanza della sinergia tra enti. “Ringrazio il collega Buzzi Langhi per aver promosso l’incontro. Regione, Provincia e Comune agiranno insieme per sollecitare l’azione di Rfi, con l’obiettivo di aumentare i livelli di sicurezza e rendere l’opera finalmente realizzabile. È una priorità per Spinetta Marengo”.

Anche gli assessori comunali Michelangelo Serra e Daniele Coloris hanno espresso soddisfazione. “Il sopralluogo è stato utile per riprendere un discorso fermo da tempo. Rimangono alcune criticità, in particolare sul passaggio a livello di via Genova, ma quello di via Frugarolo presenta meno problemi tecnici. Al netto dei costi, vogliamo migliorare la qualità della vita a Spinetta, dove i cittadini sono ancora oggi ostaggio di lunghe attese ai passaggi a livello”.

Prossimi passi: progettazione e ricerca delle risorse

L’incontro ha avuto il merito di riaccendere l’attenzione istituzionale su un tema che incide direttamente sulla quotidianità e sulla mobilità di un’intera frazione. Ora la parola passa a Rfi, che aggiornerà i progetti e valuterà la possibilità di iniziare dalla soluzione più realizzabile. Intanto le istituzioni locali si sono impegnate a supportare il percorso anche sul piano del reperimento dei fondi necessari.

L’obiettivo comune è avviare almeno una delle due soppressioni, migliorando concretamente la viabilità e la sicurezza a Spinetta Marengo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione