Trebbiatura grano alle fasi finali: rese buone ma crollo dei prezzi
In provincia di Alessandria raccolta anticipata di 15 giorni. Coldiretti denuncia l’aumento dell’import selvaggio
ALESSANDRIA – La campagna di raccolta dei cereali nella provincia di Alessandria è ormai alle battute conclusive, con una trebbiatura del grano iniziata in anticipo di almeno quindici giorni rispetto alla media degli anni precedenti.
Le rese produttive si attestano su una media di 70-80 quintali per ettaro, con spighe sane e una qualità del prodotto definita soddisfacente da Coldiretti e Cai – Consorzi Agrari d’Italia.
Buona qualità ma prezzi in calo
Se da un lato il raccolto si distingue per qualità, dall’altro preoccupa la drastica caduta dei prezzi causata dalla massiccia importazione di grano straniero, cresciuta del +104% rispetto al 2024. In particolare, dal Canada sono arrivate quasi 800mila tonnellate di grano duro, spesso coltivato con sostanze vietate in Europa come il glifosato impiegato in pre-raccolta.
Coldiretti: serve reciprocità nelle regole
«Siamo di fronte a una vera e propria invasione – denuncia il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco – che danneggia il nostro mercato e gli agricoltori locali. È urgente affermare il principio di reciprocità delle regole, vietando in Europa i prodotti ottenuti con metodi non ammessi nei nostri campi».
Bianco ha anche richiamato l’attenzione sulla necessità di una etichettatura trasparente degli alimenti a base di grano, come pane e biscotti, oggi ancora anonimi sul piano dell’origine degli ingredienti.
La risposta: contratti di filiera
Un segnale positivo arriva dai contratti di filiera, ritenuti fondamentali da Coldiretti e Cai per valorizzare il grano italiano.
Il direttore Roberto Bianco ha evidenziato l’impegno del progetto Gran Piemonte, sviluppato con il Consorzio Agrario del Nord Ovest, che ha già visto la semina di circa 9.000 ettari di grano tenero. «L’obiettivo è garantire tracciabilità, remunerazione equa per gli agricoltori e qualità certificata per i consumatori», ha sottolineato.