Simone Zerbinati nuovo presidente del Gruppo IV e V Gamma
Economia
7 Luglio 2025
ore
12:13 Logo Newsguard
La nomina

Simone Zerbinati nuovo presidente del Gruppo IV e V Gamma

L’AD dell’azienda casalese guiderà il settore ortofrutticolo di Unione Italiana Food: sostenibilità, qualità e coesione al centro del programma

ROMASimone Zerbinati, classe 1985, Amministratore Delegato della Zerbinati S.p.A., è stato eletto Presidente del Gruppo Prodotti Ortofrutticoli di IV e V Gamma di Unione Italiana Food, l’associazione che rappresenta le principali aziende italiane attive nella produzione di frutta e verdura pronta al consumo e piatti pronti freschi. Zerbinati succede ad Andrea Battagliola e guiderà una filiera strategica per l’agroalimentare nazionale, che nel 2024 ha superato 1,2 miliardi di euro di fatturato.

Un comparto in crescita: più famiglie scelgono la IV gamma

«Il valore associativo è fondamentale per affrontare con successo le sfide del comparto – ha dichiarato Zerbinati –. Solo grazie alla collaborazione tra imprese è possibile sviluppare soluzioni efficaci e sostenibili». Il nuovo presidente sottolinea i dati positivi registrati nel 2024: 22 milioni di famiglie acquirenti nel mercato della quarta gamma, con un incremento della penetrazione e una maggiore frequenza d’acquisto, segno che qualità e servizio sono riconosciuti anche in un contesto economico complesso.

Obiettivi: ambiente, sicurezza e lotta allo spreco

Nel suo mandato, Zerbinati intende promuovere una filiera attenta all’ambiente e al contrasto degli sprechi alimentari, lavorando su qualità, sicurezza e innovazione. «Siamo convinti che un Gruppo coeso possa valorizzare ulteriormente il prodotto italiano, sostenendo il made in Italy e offrendo risposte concrete al mercato», ha aggiunto.

Una guida radicata nel Monferrato

Zerbinati guida l’azienda di famiglia, fondata nel 1970, con oltre 100 referenze tra insalate fresche, zuppe, burger vegetali e piatti pronti. Con due stabilimenti a Casale Monferrato e Borgo San Martino, l’azienda impiega più di 200 collaboratori. L’AD ha affiancato all’esperienza gestionale percorsi formativi avanzati in marketing e amministrazione, è stato Presidente dei Giovani di Confindustria Alessandria e fa parte del direttivo IV-V Gamma dal 2016.

L’impegno verso il territorio è un tratto distintivo della famiglia Zerbinati, che sostiene numerose iniziative locali. Nel 2023 l’azienda è stata iscritta al Registro dei Marchi storici di interesse nazionale, istituito dal MIMIT, a conferma del suo radicamento e valore identitario per l’economia del Paese.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione