Maturità 2025: Luca Alloisio, passione per la scrittura e generosità
Lo studente ha ottenuto anche la lode
OVADA – Luca Alloisio è il primo studente ovadese a concludere la maturità 2025 con aggiungendo al massimo dei voti anche la lode. Di Alloisio abbiamo già parlato perchè destinatario del premio messo a disposizione con la borsa di studio “Polidori” consegnata qualche settimana fa nell’aula magna del Barletti. Per lo studente un’altra occasione di festeggiare dopo anni di impegno e di guardare con ottimismo al prossimo futuro. Alloisio è uno dei tre studenti del Liceo Scientifico “Opzione Cambridge” ad aver concluso l’anno e l’esame con il massimo dei voti. “Sono sincero – dice – non mi aspettavo il 100 e lode soprattutto per la prova di matematica, che resta sempre un’incognita, data la sua elevata difficoltà”.
Il ragazzo parla mettendo in luce il tratto tipico del suo carattere che lo porta a non voler apparire a dispetto dei risultati conseguiti. “ Per quanto riguarda invece la prima prova avevo meno dubbi, dato che scrivere mi ha sempre appassionato – prosegue – Ho scelto la traccia sul New Deal e i rapporti tra leader politici e cittadini attraverso i moderni mezzi di comunicazione”.
Esame a step
La maturità è da sempre rito di passaggio tra l’età adolescenziale e quella adulta. Alloisio si è poi cimentato con l’orale. “Genera in tutti un po’ d’ansia – ricorda – perchè ci si trova di fronte ad una commissione composta anche da docenti che non si conoscono e devo dire che io non ho fatto eccezione, ma dopo essermi sciolto, mi sono anche divertito”
La scelta dell’opzione Cambridge è risultata azzeccata perché la possibilità di migliorare il suo livello di inglese era molto allettante oltre ad ottenere certificazioni molto utili nel mondo dell’università e del lavoro. Luca è però impegnato anche nello sport e nell’associazionismo: gioca a calcio e la scorsa stagione ha fatto parte dell’Under 19 dell’Ovadese. Inoltre da circa dieci anni svolge attività con il gruppo Scout Ovada 1. Per quanto riguarda gli studi Universitari si iscriverà alla facoltà di Economia perché l’offerta formativa è molto interessante.
Un lavoro dei sogni ancora non c’è. “Il mio obiettivo – soggiunge – è frequentare l’Università il meglio possibile e proseguendo con gli studi le idee si schiariranno di anno in anno”.