ACdB ricorda Meazzo e Dottino, pionieri della memoria a pedali
Il museo alessandrino dedica un tributo ai due appassionati costruttori di biciclette nati e scomparsi nello stesso anno
ALESSANDRIA – Il Museo ACdB – Alessandria Città delle Biciclette celebra il ricordo di due figure fondamentali per la propria nascita e identità: Giovanni Meazzo e Giuseppe Dottino, artigiani e visionari, uniti dalla passione per la bicicletta e dalla dedizione alla memoria storica del ciclismo alessandrino.
Un anniversario speciale: Meazzo e Dottino, nati lo stesso giorno
Oggi, 9 luglio, non è una data qualunque per il museo e la comunità ciclistica locale: entrambi i protagonisti sono nati il 9 luglio 1928 e sono scomparsi nello stesso anno, il 2021, lasciando un segno profondo nel territorio e nel patrimonio culturale che oggi ACdB custodisce.
L’incredibile coincidenza biografica rafforza il legame simbolico tra le loro storie. Costruttori instancabili e autentici “papà di migliaia di biciclette”, Meazzo e Dottino sono ricordati come colonne portanti di un progetto culturale che oggi continua a pedalare nel loro nome.
Il museo ACdB prepara iniziative commemorative
Per onorare la loro memoria, ACdB sta organizzando una serie di eventi e appuntamenti pubblici che coinvolgeranno la città di Alessandria in un percorso partecipativo e affettivo. L’obiettivo è valorizzare l’eredità morale e materiale di Meazzo e Dottino, testimoni della forza di una passione che diventa cultura condivisa.
Il progetto, attualmente in fase di definizione, si propone di unire testimonianze, esposizioni e momenti di incontro in un racconto corale che renda giustizia al ruolo che i due artigiani hanno avuto nella costruzione non solo di biciclette, ma anche di una memoria collettiva.