Galleggia non Galleggia: domenica il carnevale sul fiume a Casale
Cartone, travestimenti e tanta fantasia per la nona edizione della manifestazione organizzata dagli Amici del Po
CASALE MONFERRATO – Tutto pronto per il ritorno di Galleggia non Galleggia, la colorata manifestazione acquatica che da nove edizioni anima il Po casalese. L’appuntamento è fissato per domenica 13 luglio all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci, dove decine di equipaggi si sfideranno – senza competizione – a bordo di imbarcazioni di cartone costruite sul momento.
Una sfilata acquatica senza vincitori
Nata nel 2015, Galleggia non Galleggia non è una gara: è una sfilata allegorica sull’acqua, dove il vero premio è la fantasia. L’evento, organizzato dai volontari degli Amici del Po, vede ogni anno la partecipazione di centinaia di persone di ogni età, chiamate a costruire le proprie imbarcazioni con cartone e nastro adesivo, lungo il prato dell’imbarcadero.
L’obiettivo? Solcare il Po lungo un breve percorso segnalato da boe. Ma anche in caso di naufragio, l’importante sarà farlo in modo spettacolare. Ogni partecipante riceverà omaggi enogastronomici locali, simbolo di un evento che premia tutti.
Il programma della giornata
-
Ore 7.30-8.30: iscrizioni e consegna materiali
-
Ore 8.30: inizio costruzione barche
-
Ore 12.00: consegna natanti e verifiche tecniche
-
Ore 13.30: briefing pre-partenza
-
Ore 14.30-17.30: discese sul fiume
-
Ore 18.00: premiazioni
Come partecipare a Galleggia non Galleggia
L’accesso all’evento è gratuito per il pubblico. Le iscrizioni per partecipare sono aperte fino alle 15.00 di sabato 12 luglio sul sito www.amicidelpocasale.it, dove è disponibile anche il regolamento. Ad oggi sono circa 70 gli equipaggi già confermati, pronti a lanciarsi nella sfida tra creatività e galleggiabilità.
Una giuria per premiare lo spirito creativo
Anche se non ci sono vincitori ufficiali, una giuria selezionata premierà le imbarcazioni più originali e gli equipaggi più goliardici. Ne faranno parte Brunello Vescovi (giornalista), Roberta Nosengo (imprenditrice e influencer), Marco Francia (atleta e personal trainer), i content creator de Il Collegio Dementi, il cantante Roma, l’artista Emiliano Cavalli, la speaker Corinna Gatti, l’insegnante Sabrina Revello, il collezionista Carlo Menighetti e la riciclatrice creativa Edith Lam Duc.
Attenzione alla sicurezza, all’ambiente e all’inclusione
La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto della sicurezza, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa – Comitato di Casale Monferrato, con la presenza di operatori Smts e Opsa sia a terra che in acqua. Prevista la raccolta differenziata anche delle barche naufragate, mentre Radio in Fiore, progetto di inclusione sociale, sarà la radio ufficiale dell’evento.
Tra le novità dell’edizione 2025, la collaborazione con Dynamo12Ore, iniziativa solidale con raccolta fondi a favore di Dynamo Camp attraverso un gioco acquatico. Presente anche uno spazio food & beverage attivo tutto il giorno.
In caso di maltempo
In caso di maltempo o condizioni fluviali non sicure, Galleggia non Galleggia sarà rinviato a domenica 20 luglio, con lo stesso programma. Ogni aggiornamento sarà comunicato su www.amicidelpocasale.it e sui canali social degli organizzatori.