Alessandria: zanzare, interventi straordinari e risultati incoraggianti
Calo del 75% a Valmadonna grazie alle azioni mirate di Ipla: previsti nuovi trattamenti nelle aree critiche per contenere la proliferazione
ALESSANDRIA – Nei giorni scorsi sono stati eseguiti interventi straordinari di disinfestazione nelle frazioni di Valmadonna e Valle San Bartolomeo per contrastare la diffusione delle zanzare. L’attività, a cura di Ipla Spa, fa parte di un piano già avviato nei mesi precedenti, che ha previsto l’individuazione di punti strategici nei quali concentrare le azioni di contenimento.
A Valmadonna, in particolare, l’efficacia degli interventi è stata significativa: si è registrato un calo della presenza degli insetti da 1.830 a 502 esemplari, pari a una riduzione del 73% circa.
Nuovi interventi nelle aree più critiche
Sulla base dei risultati ottenuti, l’Amministrazione ha deciso di proseguire con nuovi interventi. Obiettivo, abbassare ulteriormente la densità della popolazione di zanzare in alcune zone particolarmente esposte. Le prossime azioni interesseranno in particolare l’argine del fiume, l’area attorno al cimitero e quella nei pressi dell’aeroporto. Tutte già oggetto di due precedenti trattamenti.
L’obiettivo resta quello di contenere la presenza dell’insetto. Migliorando quindi la qualità della vita dei cittadini e prevenendo situazioni di disagio nelle zone residenziali e di transito.