Popillia japonica, orti e vigneti a rischio: allarme Coldiretti Alessandria
Economia
15 Luglio 2025
ore
07:33 Logo Newsguard
La richiesta

Popillia japonica, orti e vigneti a rischio: allarme Coldiretti Alessandria

Il coleottero esotico minaccia colture e biodiversità. Bianco: “Danni ingenti, servono prevenzione e controlli più severi”

ALESSANDRIA – Cresce la preoccupazione per la Popillia japonica, il coleottero di origine giapponese che, complice l’innalzamento delle temperature, sta devastando orti, giardini e vigneti in tutta la provincia di Alessandria. Accanto alla cimice asiatica e alla Drosophila suzuki, la Popillia si impone come una delle principali minacce per l’agricoltura locale.

L’insetto è altamente polifago e si nutre di quasi 300 specie vegetali, dalle ornamentali agli alberi da frutto, passando per le colture orticole e i vigneti. Le larve danneggiano i tappeti erbosi, nutrendosi delle radici, mentre gli adulti causano defogliazioni, distruzione di fiori e danni ai frutti.

“La sua voracità è impressionante – avverte Mauro Bianco, presidente Coldiretti Alessandria -. Si riproduce a dismisura e dove arriva lascia danni gravi: dai prati alle viti, dal mais al pesco, dal melo alla soia. In pochi giorni può distruggere migliaia di metri quadrati di colture”.

L’allarme di Coldiretti: servono controlli e prevenzione

“La Popillia è solo l’ultimo degli insetti alieni che mettono a rischio la biodiversità del territorio – aggiunge il direttore Roberto Bianco -. Negli ultimi quindici anni stiamo subendo una vera invasione di specie straniere, favorite dal cambiamento climatico e da un sistema di controllo europeo troppo debole. Mentre i nostri prodotti devono superare stringenti verifiche, quelli importati spesso aggirano le quarantene”.

Coldiretti sottolinea l’importanza della prevenzione e del ruolo attivo degli agricoltori nelle segnalazioni, in collaborazione con i servizi fitosanitari. Ma mette anche in guardia sull’uso scorretto delle trappole. “Non vanno posizionate in orti e giardini privati – spiegano i tecnici – perché attirano gli insetti senza eliminarli del tutto, peggiorando i danni”.

Articoli correlati
Popilia Japonica, è allarme anche in provincia
Economia
Coldiretti
di Fabiana Torti 
9 Luglio 2022
ore
13:46
Il coleottero giapponese è in grado di compiere danni immensi a tutte le specie vegetali, dai prati ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione