Le montagne italiane? Luoghi da vivere
Società
Massimo Brusasco  
16 Luglio 2025
ore
23:00 Logo Newsguard
La notizia della buonanotte

Le montagne italiane? Luoghi da vivere

Secondo i dati Uncem, sono molti quelli che hanno deciso di trasferirsi in altura

ALESSANDRIA – Le montagne italiane? Piacciono e molti decidono di lasciare la città per trasferirsi in altura.

Secondo i dati Uncem (Unione comuni montani), fra il 2019 e il 2025 oltre 100mila persone hanno deciso di trasferirsi in aree montane, spinte dalla ricerca di maggiore qualità della vita, da una nuova consapevolezza ambientale e dalle possibilità offerte dallo smart working.

Le montagne italiane? Luoghi da vivere

Cantina di Montagna, se ne discute nel consiglio dell'Unione

LERMA - Si parlerà questa sera del futuro della Cantina di Montagna di Lerma. L'argomento è infatti stato inserito nell'ordine…

Montagne, l’inversione

Questa inversione di tendenza non è casuale. È il frutto di politiche locali più lungimiranti, di una crescente sensibilità verso la sostenibilità, e della riscoperta del valore dei piccoli centri e delle economie locali. 

Le montagne italiane, se adeguatamente sostenute, possono diventare veri e propri laboratori di innovazione sociale e ambientale.

La buona notizia interessa anche l’Alessandrino, pur tra le difficoltà che ben conosciamo in alcuni posti dell’Appennino. I disagi viabili, però, sono compensati dalla qualità della vita e dai paesaggi suggestivi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione