Litta Parodi: via alla disinfestazione contro gli insetti Oxycarenus lavaterae
Società
17 Luglio 2025
ore
21:14 Logo Newsguard
L'azione

Litta Parodi: via alla disinfestazione contro gli insetti Oxycarenus lavaterae

Il Comune interviene dopo le segnalazioni: animaletti innocui, ma visivamente molesti. Avviato trattamento abbattente nelle vie adiacenti ai campi

LITTA PARODI – Nel sobborgo di Litta Parodi, il Comune di Alessandria è intervenuto per fronteggiare la presenza massiccia degli insetti Oxycarenus lavaterae, appartenenti alla famiglia delle cimici. Il Servizio Politiche per la Salute e Tutela Animali ha immediatamente attivato l’entomologo della ditta incaricata della disinfestazione. Che ha effettuato sopralluoghi nelle zone più colpite.

Gli esperti hanno confermato che si tratta di insetti innocui, che non pungono l’uomo e non rappresentano un rischio per la salute pubblica. Tuttavia, la loro presenza in massa può provocare disagio visivo, specie quando si posano sulle pareti delle abitazioni, attratti dalle colture circostanti.

Trattamento sulle strade pubbliche

Gli insetti, che si nutrono di semi di colza, cotone e lino, tendono a spostarsi verso i centri abitati dopo la raccolta o in seguito a eventi atmosferici rilevanti. Per contenerne la presenza, è stato programmato un intervento specifico di disinfestazione sulle strade pubbliche vicine al campo coltivato da cui è partita l’invasione.

L’azione sarà abbattente e localizzata, con l’obiettivo di “ridurre rapidamente la concentrazione di cimici nelle aree più sensibili”. Il Comune ha rassicurato i cittadini sul fatto che “la situazione è monitorata e sotto controllo”. E che “ulteriori azioni verranno valutate in base all’evoluzione del fenomeno“.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione