Guala Closures investe oltre 60 milioni per il nuovo stabilimento in Scozia
Lo stabilimento di Guala Closures a Gartcosh
Economia
Marcello Feola  
18 Luglio 2025
ore
18:34 Logo Newsguard
Imprese

Guala Closures investe oltre 60 milioni per il nuovo stabilimento in Scozia

Inaugurato a Gartcosh il nuovo sito produttivo ad alta tecnologia e sostenibilità: un passo strategico per consolidare la presenza dell’azienda nel Regno Unito e supportare l’industria del whisky scozzese

ALESSANDRIA – Guala Closures, azienda leader nel settore delle chiusure premium e innovative, ha inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento produttivo a Gartcosh, in Scozia. Con oltre 60 milioni di euro investiti, si tratta di uno degli interventi più significativi mai realizzati da un’impresa italiana nel Regno Unito. Il progetto è stato avviato nel novembre 2022 e completato ad aprile 2025.

All’evento hanno partecipato autorità locali e internazionali, tra cui il Ministro scozzese per le Finanze Pubbliche Ivan McKee, il Console Generale d’Italia a Edimburgo Veronica Ferrucci e rappresentanti di Scottish Enterprise. Il sito copre una superficie di circa 20.000 m² e impiegherà oltre 300 professionisti qualificati, rafforzando l’impronta industriale italiana nel Regno Unito.

Lo stabilimento sorge nel cuore della regione del whisky scozzese e serve già oltre 100 distillerie, tra grandi marchi globali e piccoli produttori. Un settore che nel 2024 ha generato quasi 7,9 miliardi di euro di valore, di cui 6,2 miliardi derivanti dalle esportazioni. L’impianto consolida così il legame strategico tra Guala Closures e il mercato britannico.

Tecnologia proprietaria e innovazione produttiva

La struttura integra tecnologie d’avanguardia, tra cui la formatura elettromagnetica brevettata (Electro Magnetic Forming) e sistemi robotici ad automazione flessibile. Queste soluzioni permettono di realizzare sigilli di garanzia e dettagli distintivi, offrendo maggiore sicurezza, efficienza e personalizzazione del prodotto.

lodetti

Il Ceo di Guala Closures, Andrea Lodetti

Guala Closures ha progettato lo stabilimento secondo criteri ambientali avanzati. Pannelli solari da 2,4 MW sul tetto, sistemi di isolamento ad alta efficienza, illuminazione a Led con sensori, drenaggio urbano sostenibile e un layout interno ottimizzato per ridurre traffico e consumi. Un investimento orientato non solo alla produttività, ma anche alla responsabilità ambientale.

Ricerca e sviluppo per le chiusure del futuro

Il sito ospita anche un centro di R&S specializzato in chiusure di alta gamma, con competenze avanzate su polimeri riciclati e materiali speciali. Il team collabora con brand di distillati premium per sviluppare soluzioni personalizzate. Mantenendo così alta la competitività sul piano di design, qualità e sostenibilità.

Con 37 stabilimenti e 7 centri di ricerca nel mondo, Guala Closures consolida la propria rete industriale internazionale. La nuova sede di Gartcosh rafforza il ruolo dell’azienda nel trasformare le esigenze del mercato in soluzioni performanti, sostenibili e innovative, al servizio dei clienti e del futuro del packaging.

Articoli correlati
Guala Closures inaugura uno stabilimento in Nigeria
Economia
Imprese
Dopo Kenya e Sudafrica, il gruppo investe a Lagos. Lo stabilimento servirà l’Africa Occidentale con chiusure di sicurezza per il settore beverage
di Marcello Feola 
18 Aprile 2025
ore
14:39
ALESSANDRIA - È stato inaugurato a Lagos , in Nigeria, il nuovo stabilimento produttivo di Guala Clo...
Leggi di piú
Andrea Lodetti nuovo Amministratore delegato di Guala Closures
Economia
La nomina
Nel 2024 il Gruppo ha registrato un fatturato di 866 milioni di euro
di Marcello Feola 
13 Dicembre 2024
ore
09:34
MILANO - Guala Closures Spa , leader mondiale nella produzione di chiusure per liquori, vini, birra,...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione