Alessandria, gatta abbandonata su una panchina con il guinzaglio
Recuperata dal servizio cattura e ora al gattile sanitario: l’appello dell’assessore Roberta Cazzulo contro gli abbandoni di animali
ALESSANDRIA – Potrebbe diventare l’emblema dell’abbandono estivo. Questa mattina, alle ore 7.10, un cittadino ha chiamato la Responsabile del Servizio politiche per la Salute e Tutela Animali di Alessandria per segnalare una gatta abbandonata con il guinzaglio legata a una panchina. L’intervento immediato del servizio cattura ha permesso di recuperare l’animale, che si trova ora al gattile sanitario, in attesa delle visite veterinarie e delle vaccinazioni.
L’assessore con delega alla Tutela Animale, Roberta Cazzulo, ha commentato con amarezza. «Abbandono in sicurezza? È comunque un gesto ignobile. Non ci sono parole». Un episodio che si somma ai numerosi recuperi di gatti incidentati e cuccioli effettuati in questi giorni. I social sono invasi da post di ritrovamenti di gatti evidentemente abituati al contatto umano, quindi probabilmente domestici.
Un fenomeno che si ripete ogni estate
Dall’ufficio comunale arrivano dati allarmanti. In media tre richieste al giorno da parte di cittadini che per i motivi più disparati – ferie, traslochi, lutti familiari – non possono più tenere i propri gatti. Si tratta spesso di mici giovani presi a Natale, oppure gatti anziani di persone decedute che i parenti non riescono a gestire.
«Se da un lato cresce la sensibilità verso gli animali, come dimostrano l’impegno dei volontari e dei cittadini – osserva Cazzulo – dall’altro permane un atteggiamento irresponsabile. Si prende un animale e, alla prima difficoltà, lo si abbandona. Anche se legato a una panchina e non lasciato in strada, resta un gesto che deve far riflettere».
Il Comune lancia un appello affinché la “micia dei giardini” e gli altri micetti ospitati nel gattile sanitario possano trovare presto famiglie affettuose pronte ad adottarli. Ogni abbandono è una ferita per la collettività, ma ogni adozione può essere un segnale concreto di speranza.