Bancomat: la ricevuta? Meglio non stampare
Società
Massimo Brusasco  
22 Luglio 2025
ore
23:00 Logo Newsguard
La notizia della buonanotte

Bancomat: la ricevuta? Meglio non stampare

Questione di sicurezza (e non solo di ambiente). E occhio a dove la buttate...

ALESSANDRIA – Scriviamo di bancomat (sperando che la Notizia della buonanotte vi sia utile).

Saprete che ogni volta che preleviamo al bancomat ci viene chiesto se vogliamo la stampa della ricevuta o meno.

 

Bancomat: fate attenzione

Voi che fate?

Sappiate che è meglio non stampare. E non soltanto per una questione ambientale, ma anche e soprattutto perché si mette a repentaglio la sicurezza dei propri dati personali.

Il bigliettino cartaceo, infatti, contiene delle informazioni molto delicate che, se finiscono nelle mani sbagliate, possono mettere a repentaglio i risparmi di una vita.

Bancomat: la ricevuta? Meglio non stampare

Quargnento: colpo alle Poste nella notte, salta il bancomat

QUARGNENTO - AGGIORNAMENTO ORE 11.20 - Potrebbe esserci un collegamento tra il colpo messo a segno la scorsa notte a…

Mai accartocciare…

Ecco allora che, qualora si decidesse di produrlo, è importante conservarlo bene o distruggerlo dopo la consultazione in maniera tale da renderlo illeggibile. In questo modo si evita che terzi, in potenza malintenzionati, possano entrarne in possesso.

Fondamentale è non accartocciarlo e buttarlo nel cestino vicino al bancomat stesso è proprio lì che i delinquenti vanno a vedere per scoprire se possono approfittare di qualche svista.

Se, poi, proprio non si vuole correre nessun rischio, il consiglio è di digitare “no” alla richiesta di stampa che la banca inoltra automaticamente a fine operazione.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione