Autosped G, il Bilancio di Sostenibilità 2024: crescita, investimenti green e parità di genere
Fatturato oltre 845 milioni, carburanti Hvo in crescita, welfare strutturato e certificazioni: un impegno concreto e strategico per l’ambiente, i lavoratori e il territorio
TORTONA – Il Gruppo Autosped G pubblica il suo Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando una visione strategica chiara e responsabile. In linea con gli standard europei e con le aspettative degli stakeholder. È il terzo anno consecutivo di rendicontazione con il supporto di Amapola, società di consulenza specializzata, e con assurance di Deloitte. Quest’anno è stata condotta l’analisi di doppia materialità, anticipando gli obblighi della Direttiva CSRD e validando la strategia del Gruppo.
Il gruppo, protagonista nei settori logistica, trasporti, costruzione di veicoli industriali, industria alimentare ed eventi sportivi, ha chiuso il 2024 con oltre 845 milioni di euro di fatturato. In crescita grazie al consolidamento del core business nei trasporti.
Grande attenzione è stata riservata all’impatto ambientale, con azioni per contenere le emissioni e migliorare l’efficienza:
-
Il 36,8% del carburante utilizzato per l’autotrasporto in Italia è stato Hvo (olio vegetale idrotrattato).
-
Tomato Farm, azienda del gruppo attiva nell’agroalimentare, ha installato nuove caldaie ad alta efficienza, riducendo consumi e costi energetici.
Welfare e parità al centro della strategia Hr
L’attenzione alle persone è un pilastro centrale. Oltre alla conferma del piano welfare aziendale e dei percorsi formativi su sicurezza e competenze digitali, il 2024 ha visto Tomato Farm ottenere la Certificazione UNI/Pdr 125:2022, dopo Autosped G e G&A. A conferma di un impegno concreto e diffuso per la parità di genere.
Il legame con il territorio resta forte:
-
Il gruppo continua a sostenere associazioni sportive locali, come il Bcc Derthona Basket.
-
Prosegue la collaborazione con scuole e terzo settore, promuovendo inclusione, formazione e innovazione.
«Il Bilancio di Sostenibilità è per noi uno strumento vivo, che riflette scelte e direzioni condivise» afferma Luca Giorgi, Ad del Gruppo. «Nel 2024 abbiamo rafforzato le nostre fondamenta, unendo visione strategica, efficienza operativa e attenzione alle persone». Giulia Devani (Amapola) conferma: «Lavoriamo per rendere la sostenibilità leggibile, accessibile, autentica. In tre anni il Gruppo Autosped G è cresciuto costantemente anche nella qualità del reporting».