Perocchio: “Fondi Pnrr per infrastrutture idriche, avanti verso il gestore unico”
Il sindaco Abonante: “Auspico un superamento delle divisioni e un accordo territoriale forte. Ringrazio l'Egato, la conferenza e i vertici per il lavoro svolto in questi mesi intensi”
ALESSANDRIA – «Fondi Pnrr per infrastrutture idriche in arrivo: avanti tutta verso il gestore unico». Così il presidente di Egato 6, Giacomo Perocchio, commenta con soddisfazione il riscontro positivo ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che conferma la correttezza del percorso intrapreso dalla Conferenza d’Ambito.
Sbloccati 17 milioni di euro
Il via libera del MIT consentirà di sbloccare definitivamente i 17 milioni di euro di fondi Pnrr, finora a rischio di revoca a causa di criticità legate alla gestione delle concessioni idriche. «Questa situazione – ricorda Perocchio – ci era già costata l’esclusione dai finanziamenti PNIISSI l’anno scorso. Ora possiamo finalmente guardare avanti».
Un impegno condiviso per il territorio
Il presidente ha ringraziato tutti i membri della Conferenza di Egato 6 «per l’impegno e gli sforzi profusi nella ricerca di una soluzione», esprimendo l’auspicio che «si possa mettere fine alla stagione dei contenziosi» e aprire una nuova fase di collaborazione per la gestione del servizio idrico.
Verso il Gestore Unico
Perocchio ha evidenziato anche il ruolo del Comune di Alessandria, azionista di maggioranza assoluta di Amag, per aver approvato la trasformazione di Amag Reti Idriche in Sogeri, con l’apertura del capitale ad altri soci pubblici. «L’auspicio – ha dichiarato – è che Sogeri possa diventare il gestore unico che rappresenti tutte le realtà e i territori dell’ambito».
Il commento del sindaco Abonante
“Il lavoro che come Comune di Alessandria abbiamo portato avanti nei mesi scorsi si è dimostrata la strada giusta. L’affidamento ad Amag Reti Idriche, ridenominata Sogeri dopo le modifiche statuarie necessarie, da noi fortemente voluta in accordo con Egato è quella giusta per arrivare allo sblocco dei finanziamenti. Ora manca solo la sottoscrizione della convenzione di gestione e poi ci sarà il riconoscimento fondi PNRR con cui gli impianti idrici potranno essere ammodernati – afferma il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante -. Nei prossimi mesi sarà fondamentale continuare il lavoro per proseguire verso la strutturazione del nuovo gestore unico. Auspico quindi un superamento delle divisioni e un accordo territoriale forte. Ringrazio l’Egato, la conferenza e i vertici per il lavoro svolto in questi mesi intensi”.